Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Pericolosità della canapa.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Ho deciso di mettere qui il commento del nuclearista Tirelli (leggete cosa dice del disastro in Giappone..). La satira di Giacomo aiuta a digerire la notizia..

    'Condivido pienamente quanto evidenziato da Serpelloni del Dpa a commento dei dati presentati nello studio pubblicato di recente dalla British Lung Foundation, in particolare sui rischi correlati al tumore del polmone dall'uso della cannabis'. Loi dichiara Umberto Tirelli, direttore del dipartimento di Oncologia medica dell'Istituto Tumori di Aviano, che spiega: 'Troppo spesso non si ricorda, soprattutto in questo contesto di liberalizzazione delle droghe e della loro presunta innocuita', che i tumori del polmone e gli altri tumori associati al fumo possono essere - come evidenziato dallo studio - un grave effetto collaterale del fumo di cannabis.
    Inoltre, nel contesto di sempre piu' nuovi mix tra vecchie e nuove droghe sintetiche, e' necessario da parte dei medici, sottolineare la pericolosita' delle vecchie cosiddette droghe leggere come la cannabis e delle nuove misture delle quali si conoscono gli effetti dannosi per le morti associate ma non si conoscono ancora i danni a medio e lungo termine, che certamente si suppone possano essere sulla falsa riga di quanto evidenziato dalla cannabis sia sul cervello, sia sui tumori'.
    'Pertanto - avverte Tirelli - i medici, in particolare gli oncologi responsabili, dovrebbero incitare i potenziali consumatori e quelli attuali, sulla falsa riga della campagna anti fumo della sigaretta, a desistere da questo comportamento sbagliato e deleterio e a sollecitare il legislatore a non compiere interventi dannosi per la salute pubblica come quelli della legalizzazione delle droghe cosiddette leggere, come da piu' parti viene richiesto e che favorirebbe certamente la diffusione di questa pratica dannosa per la popolazione'.

    Tirelli fa conoscere il suo no
    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    2,455
    Mentioned
    81 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Yomi Visualizza Messaggio
    Ho deciso di mettere qui il commento del nuclearista Tirelli (leggete cosa dice del disastro in Giappone..). La satira di Giacomo aiuta a digerire la notizia..

    'Condivido pienamente quanto evidenziato da Serpelloni del Dpa a commento dei dati presentati nello studio pubblicato di recente dalla British Lung Foundation, in particolare sui rischi correlati al tumore del polmone dall'uso della cannabis'. Loi dichiara Umberto Tirelli, direttore del dipartimento di Oncologia medica dell'Istituto Tumori di Aviano, che spiega: 'Troppo spesso non si ricorda, soprattutto in questo contesto di liberalizzazione delle droghe e della loro presunta innocuita', che i tumori del polmone e gli altri tumori associati al fumo possono essere - come evidenziato dallo studio - un grave effetto collaterale del fumo di cannabis.
    Inoltre, nel contesto di sempre piu' nuovi mix tra vecchie e nuove droghe sintetiche, e' necessario da parte dei medici, sottolineare la pericolosita' delle vecchie cosiddette droghe leggere come la cannabis e delle nuove misture delle quali si conoscono gli effetti dannosi per le morti associate ma non si conoscono ancora i danni a medio e lungo termine, che certamente si suppone possano essere sulla falsa riga di quanto evidenziato dalla cannabis sia sul cervello, sia sui tumori'.
    'Pertanto - avverte Tirelli - i medici, in particolare gli oncologi responsabili, dovrebbero incitare i potenziali consumatori e quelli attuali, sulla falsa riga della campagna anti fumo della sigaretta, a desistere da questo comportamento sbagliato e deleterio e a sollecitare il legislatore a non compiere interventi dannosi per la salute pubblica come quelli della legalizzazione delle droghe cosiddette leggere, come da piu' parti viene richiesto e che favorirebbe certamente la diffusione di questa pratica dannosa per la popolazione'.

    Tirelli fa conoscere il suo no

    Finché le persone che non conoscono la verità su questo argomento saranno educati da "articoli" come questo, è logico che non siano speranze di vedere la canapa legale in Italia. Poveri noi

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.