Un gran bel documentario visto giusto quest'anno; è sempre bello scoprire che ogni giorno una persona si svegli e pensi un modo per fregarti "oggi provo a far sì che si rompa dopo due occhiate", e via col sorriso sui denti.

Ma fosse solo l'obsolescenza, se poi ci aggiungete anche gli studi consumistici per far sì che i prodotti siano ancora più illusori di quello che sono (es. i dentifrici che sbiancano l'impossibile o i detersivi che fanno metri cubi di spuma), cos'è reale?

Si parlava con mad delle civiltà antiche e delle opere imponenti da queste costruite e arrivate fino ai giorni nostri (pietra e forme resistenti alle intemperie), oggi se una casa sta su è un miracolo e giusto per sfidare un po' di leggi a caso gli edifici più importanti e all'avanguardia son delle torri altissime di vetro (e altri materiali con data di scadenza).

Ma vuoi vedere che l'espressione "vivi in una bolla" risulterà essere una visione del futuro.

L'unico lato positivo di tutto ciò spero sia il nascere col tempo di tanti piccoli MacGyver.

Poca evoluzione e troppo consumismo, stiamo andando di generazione in degenerazione.