si e una lophophora williamsii con un piccolo esemplare di Trichocereus ,adesso comunque ampliero la coltivazione di lophophora
si e una lophophora williamsii con un piccolo esemplare di Trichocereus ,adesso comunque ampliero la coltivazione di lophophora
la settimana scorsa (per puro caso ) ho conosciuto un appassionato serio di cactus in generale ,martedi pom sono andato a casa sua e dentro una piccola serra aveva come minimo 200 esemplari di lophophora di cui uno di 35 anni ,come li ho visti mi si sono illuminati gli occhi e tra me e me mi son detto era ora, dopo anni di ricerca ci sono riuscito a trovarlo.Comunque se ti puo interessare vendono esemplari di lophophora diffusa in un viavaio vicino san marino .la settimana prossima postero foto di nuovi esemplari
Io a inizio agosto avevo ordinato, in uno dei vivai più grandi qui in zona, un trichocereus pachanoi...mi dissero di tornare a fine mese-inizio settembre e così ho fatto! Purtroppo si son dimenticati di ordinarlo al fornitore così ho dovuto nuovamente ordinarlo (un paio di settimane fa) lasciando il numero e sperando in una loro chiamata...speriamo va!
"Non penso solo che la marijuana dovrebbe essere legalizzata: penso che dovrebbe essere obbligatoria" Bill Hicks
io il mio l'ho pagato 5 euro la lophophora 20 euro e ha 7/8 anni in teoria l'anno prossimo dovrebbe fiorire