Hola Simoz, ho visto ora queste domande, mi sa che questo post lo leggerai al ritorno dai boschi!
Comunque, io ti parlo della mia zona, Piemonte occidentale, e delle tipologie che raccolgo e raccolgono da anni in sicurezza (in altre zone d'Italia ne raccolgono altri tipi, come le Colombine, da noi no);
conta che più vai a sud, più la stagione si allunga, anche se nel periodo estivo centrale(in una stagione tipo), nella maggior parte delle zone sarà troppo secco: la condizione primaria per i funghi, sono l'umidità e il calore adeguato.
Dalle mie parti, i primi funghi che trovi, circa dalla metà di aprile, sono le "Pungole", Spugnole
funghi caratteristici e ottimi, SOLO dopo cottura.
Dopo un mesetto o due, a seconda delle annate, arrivano i funghi dell'estate, che sono vari tipi di Porcini,
Garitule o Gallinacci
,
Porcinelli rossi e neri
steccherini o false garitule
mazze di tamburo
il "Mutun",
fungo poco comune, ma con una caratteristica: mio nonno ne trovò uno di 9kg!!
e il sempre più raro, a nord, Ovolo Buono o Fungo Reale,
caratteristico in quanto predilige i climi secchi e i boschi radi di querce e castagni.