Scopo terapeutico e/o scopo ricreativo.
Mi lamento anch'io come nella petizione dei radicali non vi sia traccia degli utilizzi a scopo terapeutico.
Per me non possono essere distinte e separate,
devono andare insieme.
La pianta è unica.
La battaglia è una sola.
Se,
accetteranno l'uso terapeutico il passo sarà breve anche per l'uso ricreativo.
Vedi dispensari all'USA.
Ma è ipocrisia.
E' solo un non volere dire si a qualcosa che andava fatto da tanto tempo.
Sono degli incoerenti.
Tutto ciò dimostra che siamo amministrati, governati, informati da persone senza un minimo di intelligenza.
E' un medioevo tecnologico!
Connivenze a tutto campo.
Il Ministro Riccardi,
comunità Sant'Egidio,
dovrebbe mettersi una mano sul cuore e comprendere che dare ancora corda ad un personaggio come Serpelloni sarà deleterio a lungo termine come lo è già nell'immediato.
Purtroppo manca l'informazione imparziale e molti hanno in testa l'associazione:
droga=marijuana
ed amen.
Se venissero fatti servizi su malati di SM, SLA, Crohn ed altre patologie e dei benefici che questi pazienti ottengono dal suo utilizzo non credo che avremmo ancora bigotti.
Il problema non è della gente comune,
che deve arrivare e lottare per arrivare a fine mese.
La colpa è dei politici, dei mezzi di informazione.
Fai che mentre mangi a pranzo,
invece di vederti la solita cazzata,
scusate la volgarità,
del servizio sui cani e gatti del cazzo,
scusate la seconda volgarità,
da Tg2 e Italia1 ma così ora fanno tutti,
passano un servizio sull'uso di marijuana-cannabis per lenire gli effetti collaterali di patologie e medicine aggressive del sistema immunitario...
beh penso che la gente comune inizierebbe a pensare!
Lo ripeto come già fatto in altri thread:
viviamo in un confusionario 1984!
Ma io il finale lo vorrei come Brazil di Terry Gilliam,
mi sacrifico e non denuncio come nel libro di Orwell!