Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  5
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Reddito minimo garantito. Cosa ne pensate?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    muchogusto è offline Cancellato su richiesta dell'utente
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    754
    Mentioned
    20 Post(s)
    io ho vissuto a londra un po e li c'e' gente che ci parte da tutta europa per prendersi i soldi del benefit,sono d'accordo ad un reddito minimo in caso di bisogno ma non per diritto. gia ci sono tante persone in italia che rubano e per esempio si spacciano per falsi invalidi e chi lavora li mantiene con le loro tasse!!!!!sono del parere che non si puo' ricevere qualcosa senza dare,se io nn lavoro mai nella vita o quasi perche' dovrei avere un aiuto dallo stato??? e poi ripeto, in italia si sprecano tanti soldi, sarebbe prima il caso di evitare di farlo e controllare bene prima di dare pensioni e permessi a buffo!!!!! cito alcuni esempi, dove vivo io ci sono case popolari davanti al mio palazzo,loro pagano penso 100 euro al mese d'affitto,io 850- loro hanno macchine costose io ho lo scooter ed e' un lusso averlo- io lavoro 8 9 ore al giorno e loro li vedo sempre sotto casa a rompe le palle!!!!a dimenticavo molti so stati carcerati piu' di una volta e a sta gente gli danno pure le case!!!!!!! scusate lo sfogo!!!!! ciaoooooooooo

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Linea Gotica
    Messaggi
    282
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da muchogusto Visualizza Messaggio
    io ho vissuto a londra un po e li c'e' gente che ci parte da tutta europa per prendersi i soldi del benefit,sono d'accordo ad un reddito minimo in caso di bisogno ma non per diritto. gia ci sono tante persone in italia che rubano e per esempio si spacciano per falsi invalidi e chi lavora li mantiene con le loro tasse!!!!!sono del parere che non si puo' ricevere qualcosa senza dare,se io nn lavoro mai nella vita o quasi perche' dovrei avere un aiuto dallo stato??? e poi ripeto, in italia si sprecano tanti soldi, sarebbe prima il caso di evitare di farlo e controllare bene prima di dare pensioni e permessi a buffo!!!!! cito alcuni esempi, dove vivo io ci sono case popolari davanti al mio palazzo,loro pagano penso 100 euro al mese d'affitto,io 850- loro hanno macchine costose io ho lo scooter ed e' un lusso averlo- io lavoro 8 9 ore al giorno e loro li vedo sempre sotto casa a rompe le palle!!!!a dimenticavo molti so stati carcerati piu' di una volta e a sta gente gli danno pure le case!!!!!!! scusate lo sfogo!!!!! ciaoooooooooo
    Non è esattamente così, ho conosciuto un italiano a Reading, il quale mi ha spiegato che se perdi il lavoro e ti presenti all'ufficio di collocamento ti aiutano immediatamente nel darti una casa popolare, non paghi neanche le bollette ed in più ti danno un contributo a fondo perduto per arrivare a fine mese.

    Poi l'ufficio di collocamento (che funziona) ti chiama e ti propone un'occupazione lavorativa, hai la possibilità di rifiutare al massimo 3 chiamate; poi perdi tutto (cioè ti tolgono la casa + i sussidi). Se accetti il lavoro allora tornerai a pagare l'affitto + le bollette.

    E' semplicissimo e funzionale nulla a che vedere con i nostri falsi invalidi
    Ciclo in corso:
    Hidden Content
    ________________________________________

    Hidden Content
    _________

    Hidden Content

    La mente è come un paracadute, se non si apre, non serve a niente! Hidden Content

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.