sono fermamente convinto che ogni forma di vita si sviluppi per occupare una nicchia ecologica.sul nostro pianeta,non tutti gli esseri viventi prosperano in ambiente ossidato,come quello in cui prosperiamo noi.ci sono organismi anaerobici,ce ne sono che vivono solo oltre gli 80° o in ambienti sulfurici.ce ne sono che vivono e demoliscono il metano,che necessitano di pressioni superiori a 3.000.000 kg di pressione Mq per sopravvivere..oltre a questo,che riguarda per lo più forme di vita molto piccole,le specie evolute poi,si sono divise in 2 grandi gruppi:1 che crea carbonio e sostanza organica sfruttando minerali semplici,luce e fonti carboniche(carbonati o co2).un'altro gruppo invece è costituito da forme di vita che sfruttano invece sostanze complesse come proteine,carboidrati e vitamine e ossigeno.eliminando come sostanza di scarto co2,metano,ammoniaca e altre sostanze mineralizzate.sarebbe una cosa veramente egocentrica pensare che il nostro pianeta sia l'unico abitabile.
non so,sembra che l'umanità sia come un pesce che saltando fuori vede una spiaggia deserta e pensa"la non c'è niente.."quando appena dietro si erge una foresta lussureggiante piena di vita e colori