salve,
innanzitutto la ringrazio per il servizio che ci rende disponibile.
Volevo chiederle:
nel momento in cui arrivano le forze dell'ordine a casa, suppongo (o almeno spero) che abbiano bisogno di un mandato di perquisizione.. quindi.. sperando sempre di non sbagliarmi:
1) è possibile che si presentino sprovvisti di tale mandato? E in tal caso, è conveniente/possibile rifiutare la perquisizione sul momento?
2) chiamo il mio avvocato:
- c'è un tempo medio entro il quale gli è concesso arrivare?
- durante l'attesa... come si svolge il tutto? ..è possibile che per esempio impongano una sorveglianza di tutti i presenti nella casa..? ..magari con tanto di ispezione stanza per stanza per assicurarsi di sorvegliarli proprio tutti...?
3) nel momento in cui viene presentato il mandato, è possibile e/o conveniente rifiutare/impugnare (spero sia il termine corretto) la perquisizione? ..faccio un esempio:
il mio avvocato leggendo il mandato si rende conto che è presente qualche vizio di procedura, o qualcosa del genere, che renda possibile chiedere un nuovo mandato..
4).. la telefonata e/o l'eventuale scambio di informazioni con il proprio avvocato, ..avviene in privato? o sotto sorveglianza?..
5) la perquisizione può avvenire in qualunque giorno e orario che siano?... e se non trovano nessuno? ...avendo il mandato possono essere autorizzati all'esecuzione coatta?
..spero di non aver esagerato.
grazie mille per il tempo che ci dedica.