cacchiarola... e la chiamiamo democrazia..
in pratica basta il sospetto..
però, io mi domando ancora: operazioni di perquisizione e quant'altro, sono pur sempre cose che richiedono lavoro e anche ..suppongo.. spese che, per quanto all'atto formale possa bastare il solo sospetto a far scattare la perquisizione, all'atto pratico invece è giustificata almeno una serie di operazioni di indagine preventiva... (che cmq comporta spese di tempo e di forze)..
Mi chiedo questo perchè altrimenti devo immaginare che se domani chiamo i carabinieri, e gli dico che pinco pallino ha delle piante in casa.. il giorno stesso dovrei pensare di vedergli arrivare la volante fuori casa grazie a una mia banalissima telefonata... .....ma se invece... la mia telefonata fosse magari la telefonata di un vecchio rincoglionito che ce l'ha col figlio del vicino che fuma canne dalla mattina alla sera con la musica a palla, ma che in realtà non ha mai coltivato neanche un filo d'erba???..
..il risultato sarebbe che non solo le forze dell'ordine avrebbero sprecato inutilmente tempo e denaro, ma si saranno anche esposte... almeno credo ...a un rischio di risarcimento danni a favore del povero e innocente perquisito.... (tutto sempre gentilmente e ovviamente offerto e spesato dalle casse dello stato)
Insomma.. è possibile mai che la logica legale sia così contraddittoria e.. potenzialmente autolesionista?...
Perchè da quello che sto capendo... ..almeno teoricamente e formalmente parlando... se il vecchio rincoglionito fa la denuncia alla cacchio, le forze dell'ordine sono TENUTE a mobilitarsi in un modo o nell'altro.. (o mi sbaglio avvocato?)
cioè mi sembra una cosa veramente... stupida.. concepita proprio da persone poco intelligenti.. ...CHE SUCCEDEREBBE SE TUTTI INSIEME DECIDESSIMO DI FARE MILIARDI DI DENUNCE ALLA CACCHIO?... tutto sommato a questo punto basterebbe "poco" a mandarli in tilt.. ..!!!???