Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  15
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Ingroia shock!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    3,501
    Mentioned
    120 Post(s)
    Il controllo andrebbe fatto alle aziende, dalle srl in su. Non a cittadini privati.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Treviso
    Messaggi
    111
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da the.pitbull Visualizza Messaggio
    Il controllo andrebbe fatto alle aziende, dalle srl in su. Non a cittadini privati.
    Si, anche io l'ho capita così e, in quanto cittadino con reddito medio-basso, potrei schierarmi dalla sua parte. Però la semplicità con cui ha detto quello che ha detto mi lascia molto perplesso (come del resto anche Floris visto la sua faccia). Perché Ingroia non è un solo cittadino come me, ma si propone di far parte dello Stato e non può nutrire rancori individuali verso nessuna categoria (sopratutto sulla base di semplici indizi). Certo, si può intervenire anche duramente su chi ha evaso e si hanno delle prove, ma per tutti gli altri credo il Diritto l'unica cosa che deve supporre è l'innocenza dell'individuo fino, appunto, a una prova fondata.
    Preferisco chi parla di finanziaria.
    Ingroia, da quando è sceso-salito in politica non si può più ascoltare..
    Ultima modifica di sLam; 15-02-13 alle 12:30

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    1,579
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da the.pitbull Visualizza Messaggio
    Il controllo andrebbe fatto alle aziende, dalle srl in su. Non a cittadini privati.
    Non sono d' accordo visto che la mia famiglia ha un SRL e non sono di parte anzi non tutte le ziende che sono SRL fregano e ti posso dire che alcuni aziende a conduzione familiare frodano il fisco con una SRL non puoi fare il comodo tuo mentre con un azienda a conduzione familiare si e dal 92 che stiamo in commercio; penso che si dovrebbero aiutare le piccole imprese non tartassarle con tasse avvolte spesso esagerate, ti dico una cosa quando avevamo la conduzione familiare ci stavano soldi a fondo perduto, tra tutte le richieste che abbiamo fatto ci fossero arrivati almeno una piccola parte di quello che avevamo richiesto, mai niente!!! E la politica che deve cambiare
    Amami quando meno me lo merito perché sarà quando ne ho più bisogno

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.