Bel video…
Bel video…
"Personalmente tra tutti i forum ho scelto Enjoint perchè qui la ganja rappresenta il contorno alla vita di ogni utente, e non il centro attorno a cui ruota il resto. Qui si valorizzano gli utenti come persone prima che come coltivatori." - cit. Mad man
Con sta storia di casa pound l'informazione italiana ha fregato molta gente vedo...
E andiamo così!!!![]()
“Il problema delle citazioni in Internet è che non puoi verificare la loro autenticità.” Abraham Lincoln
"Hidden Content " Sdrino
Hidden Content Originariamente Scritto da folgore
Non sapevo che V fosse ingrassato!
Per me invece è stata una scelta coraggiosa, è ora di finirla nel farci dividere da politici che in campagna elettorale dicono slogan contro i fascisti oppure contro i comunisti e poi quando sono in parlamento si mettono d'accordo per derubarci zitti zitti.
Il fascismo è morto e sepolto da 80 anni il comunismo almeno da 25 pensiamo ai problemi attuali che sono quelli che contano.
Ciclo in corso:
Hidden Content
________________________________________
Hidden Content
_________
Hidden Content
La mente è come un paracadute, se non si apre, non serve a niente! Hidden Content
Lo tsunami grillino che invade le Camere italiane ha destabilizzato un sistema abituato a un’altalena fatta di zuppa o pan bagnato. I 160 deputati del Movimento 5 stelle scombinano i piani di due schieramenti antipolitici del bipolarismo fritto: Pdl-Pd. La loro presenza destabilizza di conseguenza anche l’indotto collegato a quei partiti, compresi i giornalisti di regime delle varie testate di destra, di centro e di sinistra.
Non si era mai visto che un leader di partito, o di un movimento, venisse fotografato e ripreso a casa sua. Della villa di Beppe Grillo, giornali e tivù hanno diffuso tutto e di più. Le immagini esterne della dimora, dettagli sulle persiane, panoramiche del giardino in cui circola il figlio minorenne del comico, riprese a grandangolo della via, zoom sul numero civico… Il tutto, non solo a Genova, ma anche all’altra dimora di Beppe, quella affacciata sulla spiaggia di Marina di Bibbona. Della casa di Bersani, che vive a Piacenza in via Campesio e di quella di Berlusconi, che vive ad Arcore in via San Martino, invece non ci sono immagini, tantomeno postazioni di decine di reporter. Anzi, al contrario, quando il fotografo Antonello Zappadu immortalò con un potente obiettivo le vacanze sarde e nudiste dell’allora premier Berlusconi nella villa intestata al ragionier Spinelli, tra cerbiatte in topless e politici europei (indimenticabile la “virtù” di Topolanek), venne subito preso, gli furono sequestrate le macchine fotografiche e finì sotto processo.
L’allora premier tuonò contro l’invasione della propria privacy, violata persino “per le foto dell’imbarcazione coi figli e nipoti” che dal mare (demaniale) attraccava al porticciolo di villa Certosa. Ci furono fiumi di polemiche per la sicurezza violata dell’allora capo del governo. Filippo Facci parlò addirittura di “persecuzione mediatica” stimolando la difesa del premier persino da parte di Pizzetti, Garante della privacy dell’epoca (2009).
Anche Gianroberto Casaleggio è stato “setacciato”. All’ufficio milanese di via Morone, alla sua casa, e persino sui colli di Ivrea, dove il cosiddetto “guru” della rete ha una casa per il buen ritiro. Le reti Mediaset hanno trasmesso addirittura un servizio con le immagini del citofono dell’abitazione accompagnate dal sottofondo di “Profondo rosso” e il racconto dell’inviato che inscenava una finta ricerca del proprietario. Un servizio che nello stile ricorda i calzini turchesi del giudice Mesiano ricordate? Quello che impose al gruppo Fininvest di rimborsare con 750 milioni il danno cagionato a De Benedetti per la corruzione di giudici che regalarono la Mondadori al gruppo del Cavaliere.
Per le vite e le privacy straviolate di Grillo e Casaleggio, non ho ancora sentito nessun Garante spendersi in difesa dei due cittadini, garanti del movimento politico più rivoluzionario dell’epoca recente, e tantomeno ho letto editoriali che denunciano persecuzioni mediatiche di sorta. Al contrario, leggo, strane difese di Grillo da parte di Jim O’Neil, presidente dell’Unità di Gestione di Goldman Sachs, banca che Grillo ha più volte attaccato dal suo blog. Leggo di partiti spaesati che non sanno che pesci pigliare pur di non accettare di schierarsi a favore o contro le proposte del M5S, a cominciare dall’immediato taglio dei rimborsi elettorali ai partiti.
Insomma, sto leggendo segnali un po’ inquietanti in questo Paese marcio. Perciò spero che Grillo e Casaleggio, in questo momento di caos provocato dallo tsunami politico in atto, prendano qualche precauzione in più per la loro sicurezza. Lo dico per mettermi con le mani avanti perché il Movimento 5 stelle che – giustamente – non si allea con nessun partito (tenendo fede alle promesse fatte in campagna elettorale), è davvero uno tsunami che ha sconvolto questa Italia abitutata alla zuppa e al pan bagnato. I nuovi “guru” della politica italiana, sono tanto esposti quanto soli. I falsi allarmi di pacchi sospetti nella casa di Beppe, paiono quasi degli inviti… Beppe e Gianroberto: rafforzate la vostra sicurezza con qualche precauzione in più. In questo Paese la prudenza non è mai troppa. In pochi giorni siete diventati cruciali per le sorti non solo dell’Italia. Ma persino dell’Europa.
http://www.tzetze.it/2013/03/beppe-e...sicurezza.html
Hidden Content
"Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep
Hai perfettamente ragione Yomi, anche perchè quando una persona acquista così tanto potere, succede che a volte vanno male dei "tentativi di rapina" e ci rimane secco. Di porcate ne fanno tante, non mi stupirei se potesse succedere qualcosa di così grave.
Spero solo che Grillo e, gli altri esponenti a rischio del M5S, si sfurbiscano. Soprattutto, perchè loro si muovono attraverso manifestazioni in piazza, che potrebbero nascondere l'insidia di qualche pazzo.
Sto anch'io in ansia per tutto questo ragionamento Yomi, che non fa una piega.
Solo una cosa non condivido, Beppe e Casaleggio non sono soli, una rete li unisce ad un popolo che ora li sostiene e partecipa e... altro che 10 guardie del corpo!!
Certo che il "pazzo" mandato la dai soliti ignoti lo temo anch'io, ma "loro" non lo faranno, Grillo catalizza energie e consenso, ora gli conviene farlo lavorare, poi cercheranno dove prendere il solito pizzo.![]()
Tessera ASCIA n.479
1988: Condannato dalla Suprema Corte per omicidio colposo plurimo di 2 adulti e un bambino di 8 anni.
2003 grillo si avvale dello stesso condono fiscale Berlusconiano da lui più volte criticato perché premiava gli evasori.
2005 Agenzia delle Entrate: Grillo aveva dichiarato nel 2005 un reddito imponibile di 4.272.591 euro.
2009: dichiaratosi da sempre legato a rifondazione comunista la guardia di finanza rinviene una Ferrari, una barca a motore e una casa in Svizzera con tanto di conto corrente.
2006: afferma pubblicamente che non si sarebbe mai candidato o entrato in politica . Fonda il partito 5 stelle.
Rapporto con i Casaleggio e le banche, lui che nei suoi spettacoli critica banche e banchieri definendoli le" nuove mafie. "
Nel 2003 patteggiò una multa di 4000 euro al processo che lo vedeva imputato per diffamazione aggravata del premio Nobel Rita Levi-Montalcini, che Grillo nel 2001 aveva apostrofato come vecchia puttana.
2013: nessuna riforma sulla criminalità organizzata nel programma, nessuna riforma sulla giustizia,ecc.
A Grillo... A ME NON MI FREGHI.. La demagogia e' arte vecchia. L' informazione una rarità .
ॐalien homes ☮ love is the key ॐ N ҉ A ҉ M ҉ A ҉ S ҉ T ҉ E
vrooom vroom...to the next dimension :D
• ░ૐ Ɲαɱα§ɫé नमस्ते ૐ ░ •