Thanks Thanks:  18
Mi piace Mi piace:  503
Non mi piace Non mi piace:  68
Risultati da 1 a 10 di 665

Discussione: Movimento 5 Stelle

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    StRaM è offline Cancellato su richiesta dell'utente
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    922
    Mentioned
    12 Post(s)
    bhe molto molto grave che il movimento supporti casa puond a Bolzano......

    ..........la notizia è di maggio 2011 e non saprei se attualmente stiano ancora supportando questi fascisti restaurati senza cervello!!!

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    734
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da StRaM Visualizza Messaggio
    bhe molto molto grave che il movimento supporti casa puond a Bolzano......

    ..........la notizia è di maggio 2011 e non saprei se attualmente stiano ancora supportando questi fascisti restaurati senza cervello!!!
    http://www.meetup.com/grillibologna/...hread=11518821
    Cuz u actin like a boss ma pe mia si n'ominicchiu
    capeesh?

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    74
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da GiacomoGiacomo Visualizza Messaggio
    Escludere un gruppo di ragazzi che non solo hanno le carte in regola (regole che si è dato il Comune!) ma anche , fino ad ora, organizzato serate su temi diversi e interessanti, senza segni di apologia, solo perché si ritiene siano in contatto con gruppi neo o nuovi fascisti, ci pare sbagliato oltrechè rischioso.

    si ritiene? i pensa? si immagina?
    forse il problema è proprio che non si sa di chi si parla... CASAPOUND ITALIA è il neo fascismo italiano. L'ipocrisia nel non riconoscerlo è il vero pericolo.
    Imparando a sognare imparano a diventare grandi, a diventare degni, imparano a lottare.
    Se si sogna da soli è solo un sogno, se si sogna insieme è la realtà che comincia...

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    734
    Mentioned
    0 Post(s)
    Io dico che secondo la legge, se qualcuno pratica apologia del fascismo (se cioè vengono condannati per questo reato, in quanto associazione), non devono potersi avvalere del libero associazionismo. Ti ho postato un link per vedere che il movimento è fatto di tante persone, ognuno dice la sua.

    Si può discutere dell' opportunità o meno dell' opinione del Movimento 5 Stelle. Proprio perchè non è un movimento fondato sull' ideologismo, SI PUO' DISCUTERE. Io non sono d' accordo, e ho la libertà di dire la mia. Starà poi a me diffondere la mia idea e persuadere quante più persone possibile, magari online. Puoi farlo, è un movimento. In un partito no. Se il partito dice "appoggiamo gli stati uniti" e tu dici che gli statunitensi più stanno alla larga e meglio è e ne spieghi i motivi, vieni istantaneamente allontanato dal partito, se le radici della tua poltrona non sono ancora abbastanza profonde.
    Cuz u actin like a boss ma pe mia si n'ominicchiu
    capeesh?

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Linea Gotica
    Messaggi
    282
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da StRaM Visualizza Messaggio
    bhe molto molto grave che il movimento supporti casa puond a Bolzano......

    ..........la notizia è di maggio 2011 e non saprei se attualmente stiano ancora supportando questi fascisti restaurati senza cervello!!!
    Per me invece è stata una scelta coraggiosa, è ora di finirla nel farci dividere da politici che in campagna elettorale dicono slogan contro i fascisti oppure contro i comunisti e poi quando sono in parlamento si mettono d'accordo per derubarci zitti zitti.
    Il fascismo è morto e sepolto da 80 anni il comunismo almeno da 25 pensiamo ai problemi attuali che sono quelli che contano.
    Ciclo in corso:
    Hidden Content
    ________________________________________

    Hidden Content
    _________

    Hidden Content

    La mente è come un paracadute, se non si apre, non serve a niente! Hidden Content

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Lo tsunami grillino che invade le Camere italiane ha destabilizzato un sistema abituato a un’altalena fatta di zuppa o pan bagnato. I 160 deputati del Movimento 5 stelle scombinano i piani di due schieramenti antipolitici del bipolarismo fritto: Pdl-Pd. La loro presenza destabilizza di conseguenza anche l’indotto collegato a quei partiti, compresi i giornalisti di regime delle varie testate di destra, di centro e di sinistra.
    Non si era mai visto che un leader di partito, o di un movimento, venisse fotografato e ripreso a casa sua. Della villa di Beppe Grillo, giornali e tivù hanno diffuso tutto e di più. Le immagini esterne della dimora, dettagli sulle persiane, panoramiche del giardino in cui circola il figlio minorenne del comico, riprese a grandangolo della via, zoom sul numero civico… Il tutto, non solo a Genova, ma anche all’altra dimora di Beppe, quella affacciata sulla spiaggia di Marina di Bibbona. Della casa di Bersani, che vive a Piacenza in via Campesio e di quella di Berlusconi, che vive ad Arcore in via San Martino, invece non ci sono immagini, tantomeno postazioni di decine di reporter. Anzi, al contrario, quando il fotografo Antonello Zappadu immortalò con un potente obiettivo le vacanze sarde e nudiste dell’allora premier Berlusconi nella villa intestata al ragionier Spinelli, tra cerbiatte in topless e politici europei (indimenticabile la “virtù” di Topolanek), venne subito preso, gli furono sequestrate le macchine fotografiche e finì sotto processo.

    L’allora premier tuonò contro l’invasione della propria privacy, violata persino “per le foto dell’imbarcazione coi figli e nipoti” che dal mare (demaniale) attraccava al porticciolo di villa Certosa. Ci furono fiumi di polemiche per la sicurezza violata dell’allora capo del governo. Filippo Facci parlò addirittura di “persecuzione mediatica” stimolando la difesa del premier persino da parte di Pizzetti, Garante della privacy dell’epoca (2009).
    Anche Gianroberto Casaleggio è stato “setacciato”. All’ufficio milanese di via Morone, alla sua casa, e persino sui colli di Ivrea, dove il cosiddetto “guru” della rete ha una casa per il buen ritiro. Le reti Mediaset hanno trasmesso addirittura un servizio con le immagini del citofono dell’abitazione accompagnate dal sottofondo di “Profondo rosso” e il racconto dell’inviato che inscenava una finta ricerca del proprietario. Un servizio che nello stile ricorda i calzini turchesi del giudice Mesiano ricordate? Quello che impose al gruppo Fininvest di rimborsare con 750 milioni il danno cagionato a De Benedetti per la corruzione di giudici che regalarono la Mondadori al gruppo del Cavaliere.

    Per le vite e le privacy straviolate di Grillo e Casaleggio, non ho ancora sentito nessun Garante spendersi in difesa dei due cittadini, garanti del movimento politico più rivoluzionario dell’epoca recente, e tantomeno ho letto editoriali che denunciano persecuzioni mediatiche di sorta. Al contrario, leggo, strane difese di Grillo da parte di Jim O’Neil, presidente dell’Unità di Gestione di Goldman Sachs, banca che Grillo ha più volte attaccato dal suo blog. Leggo di partiti spaesati che non sanno che pesci pigliare pur di non accettare di schierarsi a favore o contro le proposte del M5S, a cominciare dall’immediato taglio dei rimborsi elettorali ai partiti.

    Insomma, sto leggendo segnali un po’ inquietanti in questo Paese marcio. Perciò spero che Grillo e Casaleggio, in questo momento di caos provocato dallo tsunami politico in atto, prendano qualche precauzione in più per la loro sicurezza. Lo dico per mettermi con le mani avanti perché il Movimento 5 stelle che – giustamente – non si allea con nessun partito (tenendo fede alle promesse fatte in campagna elettorale), è davvero uno tsunami che ha sconvolto questa Italia abitutata alla zuppa e al pan bagnato. I nuovi “guru” della politica italiana, sono tanto esposti quanto soli. I falsi allarmi di pacchi sospetti nella casa di Beppe, paiono quasi degli inviti… Beppe e Gianroberto: rafforzate la vostra sicurezza con qualche precauzione in più. In questo Paese la prudenza non è mai troppa. In pochi giorni siete diventati cruciali per le sorti non solo dell’Italia. Ma persino dell’Europa.

    http://www.tzetze.it/2013/03/beppe-e...sicurezza.html
    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    n cul a mamt!
    Messaggi
    1,889
    Mentioned
    20 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Yomi Visualizza Messaggio
    Lo tsunami grillino che invade le Camere italiane ha destabilizzato un sistema abituato a un’altalena fatta di zuppa o pan bagnato. I 160 deputati del Movimento 5 stelle scombinano i piani di due schieramenti antipolitici del bipolarismo fritto: Pdl-Pd. La loro presenza destabilizza di conseguenza anche l’indotto collegato a quei partiti, compresi i giornalisti di regime delle varie testate di destra, di centro e di sinistra.
    Non si era mai visto che un leader di partito, o di un movimento, venisse fotografato e ripreso a casa sua. Della villa di Beppe Grillo, giornali e tivù hanno diffuso tutto e di più. Le immagini esterne della dimora, dettagli sulle persiane, panoramiche del giardino in cui circola il figlio minorenne del comico, riprese a grandangolo della via, zoom sul numero civico… Il tutto, non solo a Genova, ma anche all’altra dimora di Beppe, quella affacciata sulla spiaggia di Marina di Bibbona. Della casa di Bersani, che vive a Piacenza in via Campesio e di quella di Berlusconi, che vive ad Arcore in via San Martino, invece non ci sono immagini, tantomeno postazioni di decine di reporter. Anzi, al contrario, quando il fotografo Antonello Zappadu immortalò con un potente obiettivo le vacanze sarde e nudiste dell’allora premier Berlusconi nella villa intestata al ragionier Spinelli, tra cerbiatte in topless e politici europei (indimenticabile la “virtù” di Topolanek), venne subito preso, gli furono sequestrate le macchine fotografiche e finì sotto processo.

    L’allora premier tuonò contro l’invasione della propria privacy, violata persino “per le foto dell’imbarcazione coi figli e nipoti” che dal mare (demaniale) attraccava al porticciolo di villa Certosa. Ci furono fiumi di polemiche per la sicurezza violata dell’allora capo del governo. Filippo Facci parlò addirittura di “persecuzione mediatica” stimolando la difesa del premier persino da parte di Pizzetti, Garante della privacy dell’epoca (2009).
    Anche Gianroberto Casaleggio è stato “setacciato”. All’ufficio milanese di via Morone, alla sua casa, e persino sui colli di Ivrea, dove il cosiddetto “guru” della rete ha una casa per il buen ritiro. Le reti Mediaset hanno trasmesso addirittura un servizio con le immagini del citofono dell’abitazione accompagnate dal sottofondo di “Profondo rosso” e il racconto dell’inviato che inscenava una finta ricerca del proprietario. Un servizio che nello stile ricorda i calzini turchesi del giudice Mesiano ricordate? Quello che impose al gruppo Fininvest di rimborsare con 750 milioni il danno cagionato a De Benedetti per la corruzione di giudici che regalarono la Mondadori al gruppo del Cavaliere.

    Per le vite e le privacy straviolate di Grillo e Casaleggio, non ho ancora sentito nessun Garante spendersi in difesa dei due cittadini, garanti del movimento politico più rivoluzionario dell’epoca recente, e tantomeno ho letto editoriali che denunciano persecuzioni mediatiche di sorta. Al contrario, leggo, strane difese di Grillo da parte di Jim O’Neil, presidente dell’Unità di Gestione di Goldman Sachs, banca che Grillo ha più volte attaccato dal suo blog. Leggo di partiti spaesati che non sanno che pesci pigliare pur di non accettare di schierarsi a favore o contro le proposte del M5S, a cominciare dall’immediato taglio dei rimborsi elettorali ai partiti.

    Insomma, sto leggendo segnali un po’ inquietanti in questo Paese marcio. Perciò spero che Grillo e Casaleggio, in questo momento di caos provocato dallo tsunami politico in atto, prendano qualche precauzione in più per la loro sicurezza. Lo dico per mettermi con le mani avanti perché il Movimento 5 stelle che – giustamente – non si allea con nessun partito (tenendo fede alle promesse fatte in campagna elettorale), è davvero uno tsunami che ha sconvolto questa Italia abitutata alla zuppa e al pan bagnato. I nuovi “guru” della politica italiana, sono tanto esposti quanto soli. I falsi allarmi di pacchi sospetti nella casa di Beppe, paiono quasi degli inviti… Beppe e Gianroberto: rafforzate la vostra sicurezza con qualche precauzione in più. In questo Paese la prudenza non è mai troppa. In pochi giorni siete diventati cruciali per le sorti non solo dell’Italia. Ma persino dell’Europa.

    http://www.tzetze.it/2013/03/beppe-e...sicurezza.html
    hai ragione yomi... è in pericolo lui... =(

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.