Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  23
Non mi piace Non mi piace:  1
Risultati da 1 a 10 di 240

Discussione: piegarsi o non piegarsi?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1,023
    Mentioned
    72 Post(s)
    l'associazionismo mi pare un passo molto impegnativo, anche perchè presuppone, in primo luogo, di contemperare le varie anime di coloro che scrivono su questo come su vari forum.
    Ad esempio, vi è chi vuole una legalizzazione totale, vi è (chi come me) ritiene possibile addivenire ad una desanzionalizzazione (che vuol dire non punire nè penalmente, nè amministrativamente) delle condotte aventi riguardo all'uso delle droghe legge, ma tanti altri sono i profili che differenziano le opinioni.
    La diversità in situazioni del genere è un valore positivo, ammesso però che non porti alla babilonia, e supporti obbiettivi possibili.
    Spesso, invece, si vuole tutto e subito, abbacinati dalla prospettiva che qualche politico sostenga le tesi antiproibizioniste, quando, invece, poi, si comprende che questo tipo di interlocutori o sono interessati a loro vantaggio, oppure fingono di ascoltare, ma non capendo nulla, in realtà si disnteressano di quanto gli si dice.
    Ritengo che la sola via di una mobilitazione giudiziaria - nel senso di combattere nelle aule di giustizia in ogni processo - sia l'unico vero percorso da seguire.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    italia
    Messaggi
    10,012
    Mentioned
    397 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Avv. Zaina Visualizza Messaggio
    l'associazionismo mi pare un passo molto impegnativo....
    Ritengo che la sola via di una mobilitazione giudiziaria - nel senso di combattere nelle aule di giustizia in ogni processo - sia l'unico vero percorso da seguire.
    Detta così xó è anche peggio...cioè per cercare di far valere i miei diritti mi devo/ci dobbiamo trovare di fronte ad un giudice quando quindi inevitabilmente siamo già (scusate il termine) nella cacca?!?
    Cioè,noi consumatori,coltivatori,simpatizzanti o quel che volete,della canapa non possiamo creare un associazione che tuteli i nostri diritti?
    Anzi a tale proposito perché no,non possiamo creare un'associazione con l'intento di coltivare per protesta contro la criminalità organizzata e quindi stanchi di comprare dal mercato nero sostanze del quale nessuno conosce con esattezza provenienza e qualità?
    Direi che sarebbe una forma di protesta alquanto chiara,poiché come consumatore di stupefacenti come mi definisce lo stato ho ugualmente dei diritti compreso quello di non fumare del troiaio che mi viene venduto da chissà chi.
    Chi ha paura muore ogni giorno,chi non ha paura muore una volta sola

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.