Io da ex fumatore sarei favorevolissimo a proibire il fumo in assoluto, mentre per quanto concerne l'alcol il discorso sarebbe lievemente diverso perchè - seppur con moderazione bevo vino - si tratta di sostanza che richiede un a pluralità di assunzione oppure elevati quantitativi per incidere sulla persona.
Ciò non toglie che un'assunzione smodata causi gravi problemi alla salute.
Il problema è che, allo stato, come ho avuto modo di dire, le sostanze cd. stupefacenti sono tali in quanto determinano (ad avviso scientifico) gravi ed immediatealterazioni temporanee delle condizioni psico fisiche dell'assuntore, ad un livello che tabacco ed alcol non producono.
Dunque non è che se proibiamo tabacco ed alcol riabilitiamo ad esempio la cannabis.
Ritengo che attraverso una progressiva desanzionalizzazione del fenomeno, si possano superare molti tabu e pervenire ad una sempre migliore comprensione del fenomeno.