Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  27
Non mi piace Non mi piace:  2
Risultati da 1 a 10 di 40

Discussione: Ancora Un Suicidio Per Colpa Del Bullismo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    432
    Mentioned
    46 Post(s)
    Mi spiace ma io rimango allibito da quello che dici.

    bisogna anke rendersi conto di quanto la tv enfatizza a secondi dei periodi questo tipo di episodi per poi farli sparire nel nulla
    ...E sticazzi della televisione? Cioè a parte il fatto che è risaputo che la televisione mischia ogni cosa allo spettacolo, quindi anche catastrofi naturali e questi episodi di bullismo; a me per esempio sembra esagerato come viene trattato il tema della violenza sulle donne in televisione ma anche negli altri mass media, sembra quasi vogliano far passare di secondo piano gli altri tipi di violenza, come a dire "la violenza sulle donne è più importante della violenza su qualsiasi altro essere umano". Poi ho smesso di guardarla e onestamente non saprei bene come esprimere il mio poco interessamento verso la televisione, l'ultima volta che l'ho accesa è stato tipo a febbraio, ma vabbè.

    io non credo che il bullismo sia un problema che rovina la società
    a me il ragionamento sembra semplice: -> vado a scuola -> da scuola usciranno fuori i futuri cittadini -> subisco violenza a scuola -> sarò un futuro cittadino con problemi di adattamento nella società

    ma non esageriamo col focalizzarci su di essi,sappiamo tutti che in questo periodo sopratutto,i problemi sociali sono altri come le imprese che quotidianamente chiudono,i posti di lavoro che si perdono...
    Il problema delle imprese che chiudono è un problema, il problema del bullismo è un altro problema. Anche se vuoi dare più importanza al primo e vuoi focalizzarti su qello non deve significare snobbare l'altro. Poi voglio farti notare che se si segue questo tuo ragionamento non la finiamo più, ci sarà sempre qualcosa di peggiore delle imprese che chiudono come, che ne so, la fame nel mondo?

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    68
    Mentioned
    2 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da M'agganjo Visualizza Messaggio
    Mi spiace ma io rimango allibito da quello che dici.


    ...E sticazzi della televisione? Cioè a parte il fatto che è risaputo che la televisione mischia ogni cosa allo spettacolo, quindi anche catastrofi naturali e questi episodi di bullismo; a me per esempio sembra esagerato come viene trattato il tema della violenza sulle donne in televisione ma anche negli altri mass media, sembra quasi vogliano far passare di secondo piano gli altri tipi di violenza, come a dire "la violenza sulle donne è più importante della violenza su qualsiasi altro essere umano". Poi ho smesso di guardarla e onestamente non saprei bene come esprimere il mio poco interessamento verso la televisione, l'ultima volta che l'ho accesa è stato tipo a febbraio, ma vabbè.


    a me il ragionamento sembra semplice: -> vado a scuola -> da scuola usciranno fuori i futuri cittadini -> subisco violenza a scuola -> sarò un futuro cittadino con problemi di adattamento nella società


    Il problema delle imprese che chiudono è un problema, il problema del bullismo è un altro problema. Anche se vuoi dare più importanza al primo e vuoi focalizzarti su qello non deve significare snobbare l'altro. Poi voglio farti notare che se si segue questo tuo ragionamento non la finiamo più, ci sarà sempre qualcosa di peggiore delle imprese che chiudono come, che ne so, la fame nel mondo?
    nessuno lo vuole snobbare si sta solo parlando in generale...
    non credo che sia tanto risaputo quanto alla tv enfatizzano o fanno dello show su certe cose xke se cosi fosse non so quante persone sane di mente la guarderebbero,
    di persone che avranno problemi nella vita sociale a causa del bullismo senza dati alla mano o studi che lo dimostrano credo stiano a una % molto molto bassa della popolazione
    però devi capire che la tv,sopratutto la RAI deve fare un servizio pubblico, pagato coi soldi dei cittadini,non creare allarmi sociali inesistenti ogni qualvolta ne ha l'occasione,perchè di questo si tratta,creare allarmi sociali che non esistono!cioè il tg della tv di stato italiana non può andare avanti x giorni con sta cosa,devi dare informazione creare dibattito su cose più significative
    e poi più ne parli alla tv più diventa una cosa fica da fare e più i bambocci vogliono farla
    dal punto di vista umano non la auguro a nessuno e lo dico da ex bulletto delle medie,ma una volta data la triste notizia e fatti i dovuti atti di cordoglio alla famiglia credo sia il caso di passare oltre televisivamente parlando..
    sai xke nn la guardi più la tv?xk ti sei rotto tutti i giorni di sentire notizie tristi e prive di valore giornalistico a cui viene dato un risalto ingiustifcato,proprio come in questo caso

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    5
    Mentioned
    0 Post(s)
    quoto in tutto e per tutto.
    è verissimo che i ragazzi emulano quello che vedono fare in tv.
    continuarne a parlare è l'errore

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.