Quando il discorso coinvolge l'Unione europea diventa difficile e contraddittorio, sol che si pensi alla circostanza che esiste la decisione 757/GAI/2004 che sancisce la non punibilità di tutte quelle condotte cd. antecedenti strumentali all'uso personale (ivi compresa la coltivazione) e che il nostro governo continua ad ignorare disapplicandola sistematicamente..
Non viene però elevata una procedura di infrazione a carico dell'Italia, nè nessuno dei cd. deputati progressisti (quelli che in corso di campagna elettorale promettono e poi non mantengono) pensa a presentare un'interpellanza in tal senso.