Premetto :
non sono nè un avvocato , nè una guardia (grazie a Dio.)
Ho lavorato però per conto di una nota azienda erogatrice di energia elettrica.
Ogni azienda ha un rendicontamento , che viene svolto giornalmente e non.
Per rendicontamento intendo un'indagine (intesa come analisi) rivolta verso i propri clienti. Queste analisi hanno come scopo quello di commercializzare offerte e prodotti della società stessa , in parallelo con indagini di mercato finalizzate al consumo pro-capite di un'utenza/cliente.
Ad esempio grazie alla rendicontazione l'azienda puo vedere e prevedere un consumo massimo , che sia giornaliero e periodico, di energia elettrica in base a un particolare lasso di tempo della giornata o di un periodo prestabilito.
Ma tutto ciò, ripeto , serve per monitorare i consumi delle utenze , ma a scopo commerciale/aziendale.
Ad esempio:
-proporre offerte basate su determinate fasce orarie a determinati tipi di utenza (come fanno a sapere come/quando consumiamo? grazie alla rendicontazione)
Per quanto riguarda il nostro caso , e quindi tornano INTOPIC , dubito che un'eventuale segnalazione parta principalmente dalla società erogatrice che però, secondo me, sicuramente collaborerebbe nel caso parta una qualsiasi indagine da parte delle forze dell'ordine.