Condivido con voi questo MP di Cheese e mia risposta:

Citazione Originariamente Scritto da cheese
Ciao BH,
ti volevo chiedere un paio di cose, e cioè:

la rendicontazione giornaliera ok, ma andando nel dettaglio l'ente riesce ad avere un analisi giornaliera dei consumi ora per ora (tipo grafico di borsa per intenderci) oppure riesce solo a vedere la quantità di KW totali consumati in determinata giornata e in determinata fascia oraria come se qualcuno andasse fisicamente a premere il tasto del contatore?

Te lo chiedo perchè questo dettaglio può fare la differenza e mettere tranquilli un sacco di grower che credono che l'ente per la gestione dell'energia possa analizzare in dettaglio i consumi e sapere ad esempio che all 17.00 di ogni giorno si avvia un consumo di 1kw/h per 12 ore filate.

Se non hanno la capacità di fare questo ma solo di leggere i consumi...bhè...le cose stanno un pò diversamente da ciò che si crede, per cui se hai informazioni in merito te ne sarei grato se le condividessi, magari in pubblico dove possano leggerle tutti, altrimenti scusami per il disturbo e....buon cultivo

Green vibz


La mia risposta deriva da un mio personale punto di vista , sicuramente raffrontato dall'esperienza descritta nel messaggio precedente.

Nessuna società di energia elettrica ha come obiettivo fare una rendicontazione che abbia come scopo lo stanare i coltivatori di canapa.
Come gia detto, le rendicontazioni servono solamente per fini commerciali/strategici.
Per quanto riguarda il discorso giornata/lasso di tempo posso dire che una rendicontazione puo sicuramente comprendere un lasso di tempo compreso nella giornata (solitamente 2 lassi di tempo da 12 ore ciascuno), tutta la giornata stessa, settimanale mensile e annuale.
Ma questo non significa che tutte queste analisi vengono fatte per ogni utenza in un qualsiasi lasso di tempo.
Solitamente le ore analizzate sono standard. Perchè ?
Per le fasce orarie gia descritte.
Rendicontare ogni utenza in base a una determinata fascia oraria NON standard (ad esempio 15-21 per me , 17-23 per cheese , 18-24 per Piro) richiederebbe un lavoro non indifferente.
Questo per dire che non è impossibile da farsi (nothing is impossible) , ma concretamente parlando è quasi un'utopia.
Sfido chiunque a sviluppare un software che , PER OGNI UTENZA , monitori una non precisata fascia oraria a piacimento della società erogatrice.

Tutto questo per ribadire che le compagnie erogatrici di energia elettrica non fanno indagini sui nostri consumi.. ma se l'indagine è (come logico che sia!) partita dalle guardie , SICURAMENTE la società collaborerebbe .
Il problema sgamo xò non sarebbe colpa della vostra bolletta e dei vostri kilowatt. Ma forse da qualche chiacchierone o dalla vostra negligenza.