Citazione Originariamente Scritto da smilzo Visualizza Messaggio
Io renderei obbligatoria una canna a tutti al compimento del 18esimo anno di età.
Il problema è la cultura, o meglio la non cultura.
Come ci si può fare un'idea di cosa "comporta" l'assunzione di una sostanza se non la si è mai provata? Ci affidiamo esclusivamente agli studi? Ma quali studi? Quelli sponsorizzati e promulgati dal DPA?
Io se dovessi proprio scegliere preferirei un Fini, che almeno dice di averla provata, piuttosto che un Giovanardi che oltre al Sangiovese non sa mai di che parla.
Beh, arrivare a rendere una canna obbligatoria sarebbe una follia, vorrebbe dire che bisognerebbe provare tutto prima di poterne parlare! Parlare, esporre la propria opinione, è un diritto sacro ed inviolabile, anche per gli stronzi!
Sul fatto di provare sulla propria pelle le cose, un grande esempio fu il padre della farmacia moderna italiana, Carlo Erba (un nome una garanzia!), il quale ha lasciato una serie di diari sui suoi studi, credo ancora oggi consultabili presso la fondazione che porta il suo nome, dove descrive con dovizia di dettagli gli effetti che gli procurava l'assunzione della canapa (a lui ed ai suoi amici)...