E' un prete che vi aspettate,pensano solo a dire salmoni inutili,ingrassarsi come porci ed infilare le mani dove non dovrebbero.
E' un prete che vi aspettate,pensano solo a dire salmoni inutili,ingrassarsi come porci ed infilare le mani dove non dovrebbero.
Questa ci vuole, dedicata a tutti i clericali, di merda..
W DON GALLO!!!
Hidden Content
"Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep
Già, un Papa in Brasile mi riporta alla mente qualcosina....
avete presente (i meno giovani) quando quel simpaticone di Fini nel 2001 venne eletto presidente della camera dei deputati?
Ora la mia memoria è un po' a groviera, ma ci sono cose che sono scolpite come nella roccia, tipo la richiesta, la prima che gli fu fatta pubblicamente e davanti alle telecamere, da rappresentanti dei servizi sociali per i minori (se non erro), di fare un'interpellanza parlamentare perchè si indagasse sulla scomparsa di circa 5000 minori che, su un totale di circa 8000 adottati dal solo Brasile nell'arco di 3 anni grazie all'intercessione della Sacra Rota, si erano come volatilizzati.
Fa circa 3 bambini al giorno che scomparivano in Italia dopo la loro adozione!
Ovviamente il neo-presidente della camera si impegnò solennemente affinchè fosse fatta chiarezza su questo orrore, paventando che non era possibile restare immobili di fronte a certi dubbi (commercio di organi, pedofilia organizzata)!
Certo è che nessuna indagine, nessuna interpellanza e nessuna azione a riguardo fu intentata!
E adesso Francesco và in Brasile, promettendo pure di tornarci e dopo aver fatto Santi i papi (minuscolo) che allora furono a capo della cosa!
Spero vivamente non siano viaggi di affari che si ripromette di fare, 'che troppa merda abbiamo già visto ed annusato....![]()
(cit. F. De Andrè)
Per strada tante facce non hanno un bel colore,
qui chi non terrorizza si ammala di terrore,
c'è chi aspetta la pioggia per non piangere da solo,
io sono d'un altro avviso,son bombarolo! Hidden Content Hidden Content Hidden Content
Carino questo commento, all'articolo dedicato alla notizia, in Aduc Droghe
26 luglio 2013 23:15 - IVAN.
.
• (dal Santo Babbo«Non è con la liberalizzazione dell'uso delle droghe che si potrà ridurre la diffusione e l’influenza della dipendenza chimica. E’ necessario affrontare i problemi che sono alla base del loro uso, promuovendo una maggiore giustizia, educando i giovani ai valori che costruiscono la vita comune, accompagnando chi è in difficoltà e donando speranza nel futuro.»
______________________________________
Perfetto: il Papa ha appena suggerito la LEGALIZZAZIONE.
(Forse ha solo le idee un po' confuse sulla differenza tra “LEGALizzazione” e “LIBERALizzazione”, ma rimediamo subito. Leggi qui sotto, Jorge
-----
LEGALIZZAZIONE & LIBERALIZZAZIONE
*****
Quando si parla di “LEGALIZZAZIONE”, bisogna intendere SOLO la Produzione e la Commercializzazione di sostanze stupefacenti sotto controllo STATALE.
Punto. Nessun altro significato “personale” deve essere attribuito al termine “Legalizzazione” (e men che meno quello di LIBERALizzazione intesa come “droga-libera-per-tutti”).
Lo scopo primario della Legalizzazione è quello di TOGLIERE ALLA MALAVITA IL MONOPOLIO DELLA PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DELLE SOSTANZE STUPEFACENTI.
(E collateralmente, la Legalizzazione porterebbe a maggiori controlli sulla QUALITÀ delle sostanze prodotte, evitando così centinaia di decessi per overdose.)
Vediamo quindi un elenco delle possibili modalità applicative di una corretta Legalizzazione, e dei suoi relativi effetti:
1) LA DROGA VIENE PRODOTTA E COMMERCIALIZZATA DALLO STATO.
- Maggiori controlli della QUALITÀ, con conseguente riduzione del rischio di overdose;
- Riduzione del numero di tossicodipendenti a carico di strutture sanitarie statali.
2) LE SOSTANZE POTRANNO ESSERE MESSE A DISPOSIZIONE SOLO DEI TOSSICODIPENDENTI ABITUDINARI.
- Nessuna istigazione ad iniziare ad usarle per il semplice fatto che siano legali, quindi.
3) LE SOSTANZE VERRANNO COMMERCIALIZZATE AD UN PREZZO NOTEVOLMENTE RIDOTTO.
- Lo Stato recupera ampiamente i costi di fabbricazione;
- Viene immediatamente stroncata la concorrenza del mercato criminale;
- La malavita perde la sua principale fonte di introiti;
- Verrebbe a diminuire quella miriade di piccoli reati che molti tossicodipendenti sono costretti a commettere giornalmente per racimolare il costo di una dose (attualmente gonfiatissimo).
4) DEPENALIZZAZIONE DEL REATO DI POSSESSO DI DROGHE PER MERO USO PERSONALE.
- Svuotamento delle carceri da molti detenuti fondamentalmente innocui per la società;
- Alleggerimento delle costrizioni penali per rei non pericolosi per terzi.
5) REINTRODUZIONE DELLE TABELLE DISTINTIVE TRA DROGHE “LEGGERE” E “PESANTI”.
- Comminazione di pene eque e proporzionali alla pericolosità sociale della specifica sostanza.
- Declassazione dei reati per consumo di certi tipi di sostanze leggere fondamentalmente innocue (Cannabis, Hashish).
-----
(Et voilà. Tutto chiaro, France'? Nel caso, noi siam qui.)
Hidden Content
"Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep