Citazione Originariamente Scritto da Avv. Zaina Visualizza Messaggio
La vicenda dimostra la necessità di ripensare seriamente e non goliardicamente la legge sugli stupefacenti.
Mi trova pienamente d'accordo, ma contro ogni ragionevole proposta di miglioramento legislativo o istituzionale, io le dico Marina Berlusconi* che a differenza del padre le tette le ha sul serio, Enzo Biagi mi perdoni.

* Approfitto della Sua gentilezza per condividere con Lei un pensiero che mi assilla da mesi.
Prima della condanna a Silvio Berlusconi, Bernardo Provenzano è stato ridotto a stato d'infermità mentale a forza di percosse.
Considerando che il citato S.B. ha un debito economico con "Corleone" nella figura di Luciano Leggio, detto Liggio, non ritiene che le promesse di mutare il 41bis, venendo meno, stiano portando ad un triste ma inevitabile quanto precoce realizzazione del "piano democratico" di Licio Gelli?

Sono ormai anni che i media si occupano solo di Casal di Principe o al massimo, Gioia Tauro.
Pochi sanno che Casale è Corleone e quasi nessuno sa che il maggior traffico di rifiuti illegali è stato messo in piedi da "Iddu" nel 1962 mentre "U Curtu" stava in galera.
La legislazione Italiana è determinata dalle forze che garantiscono voti al candidato, non prendiamoci in giro.
La Magistratura è l'unico "organo" ad aver avuto "le palle" (perdonate il sarcasmo) di processare un colluso che "è nuddu mmiskiat cu nient." per Cosa Nostra Siciliana ma che ha portato un sacco di soldi e... silenzio.

L'unica nostra speranza è confidare che l'influenza degli USA ci porti, oltre ad altre migliaia di testate nucleari, quel vento di legalizzazione che farebbe bene a tante persone sofferenti, nel corpo e nell'anima.

Perdoni il mio infinito O.T. ma capita raramente di condividere pensieri con chi sa cosa sia la differenza tra 41 e 41 bis.

Le Auguro un sereno riposo abbracciandola cordialmente.