Thanks: 0
Mi piace: 39
Non mi piace: 1
Scusami Kashmir, ma non è assolutamente vero:
tutti i suidi (cinghiale, potamocero, pecari, babyrussa ecc..) sono onnivori, così come gli orsi, i topi, i corvi, molti pesci eccetera..
Diverso il discorso dell'uomo, perché abbiamo scoperto che la carne, NON è necessaria alla nostra sopravvivenza.
Diventa quindi una questione di coscienza, di scelta.
![]()
Hidden Content
"Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep
Ciao Yomi,
non voglio fare polemica o sembrare testardo,solo mi piace capire,
queste notizie che riporti,e che, fino a poco tempo fa condividevo,anzi prendevo come tali perchè dette da esperti,dove le hai trovate??
sto leggendo uno studio specie umana Progetto 3M http://specieumanaprogetto3m.blogspot.com.es/
fatto da centinaia di scienziati di diverse discipline scientifiche,
ci sono notizie rivoluzionarie...
si pensava anche che la terra fosse piatta....
ciao grazie
Sì sono sicuro che non ci sono proteine nella frutta se non tipo 1 g ogni cento, se tu ne conosci citameli, sono felice di apprendere.
X quanto io disprezzi la razza umana dubito che possano imporre agli animali una dieta, alcuni dinosauri erano carnivori e l uomo non esisteva, chi gliel aveva imposto? Aggiungo inoltre che a prescindere dalla nostra razza bastarda il mondo ha sempre mantenuto un equilibrio xke X Predatori mangiavano Y prede, la stessa evoluzione e selezione naturale si è sempre basata su questo, non scadiamo in discorsi stupidi solo per supportare le nostre teorie per favore
Niente Kashmir, fin da piccolo ho divorato libri e libri sugli animali, e per alcuni di loro, si tratta anche di esperienza diretta (corvi, topi e cinghiali ad esempio).
Ovunque Kashmir, puoi trovare notizie su corvi, topi, suidi, orsi, che ti spiegano la loro dieta. E se cerchi o interroghi, troverai anche moltissime esperienze dirette, riguardo alla loro dieta.
Tra l'altro, i corvidi, sono tra le specie di uccello, più evolute.
Ah, anche lo scimpanzè comune è onnivoro.
![]()
Hidden Content
"Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep
gracias..
difatti è ciò che scrivevo...e che, fino a poco tempo fa condividevo,anzi prendevo come tali perchè dette da esperti,dove le hai trovate??
...ma ora esistono nuovi studi...prova a dare un occhiata...
io non dico che non esistono animali che mangiano di tutto,
sostengo, che non è la loro natura.
i cani,certo che mangiano crocchette cucinate e cotte...
perchè NOI li abbiamo abituati...
nuove energie spingono!!!!!!
un ciclo è finito e ne inizia uno nuovo...
Ultima modifica di kashmir; 09-09-13 alle 12:48
Kashmir, per favore, trovami un link, uno studio, dove si dice che suidi selvatici, orsi, corvi, non sono onnivori, oppure che innaturalmente lo sono diventati.
Si tratta di molte specie animali, mai addomesticate, alcuni di loro così elusivi, tipo l'Ilochero, che l'uomo lo hanno incontrato pochissime volte.
Davvero Kashmir, per l'uomo è diverso, sono convinto anche io che non dovremmo più mangiare carne.
Ma gli animali si dividono in erbivori, carnivori ed onnivori, dagli insetti allo scimpanzé, ok??
![]()
Hidden Content
"Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep
Ciao,sempre nel progetto 3M trovi alcune info,poi un buon libro di anatomia comparata potrebbe esserti d'aiuto...
non esiste in natura un apparato digerente onnivoro...
credi che l'animale da te menzionato trovandosi con abbondanza di cibo specifico,vada a cercare altro????
da quella grande fonte di notizie di wiki...;)
[QUOTE]È molto più erbivoro dei suoi parenti e non grufola quasi mai per trovare il cibo, che consiste in erba, frutta e foglie.fonte wikipedia