basta andare avanti a far semi, senza farlo sapere a nessuno...
basta andare avanti a far semi, senza farlo sapere a nessuno...
Quello e' poco ma sicuro....a costo di fare un mutuo, se una cosa cosi' dovesse esser prevista.....giuro sul mio nome che faccio letteralmente incetta di semi degli strains che considero fra i migliori solo per il gusto di mettergliela in quel posto e per preservare le specie originali.
E questa e' una promessa.
Coltivo come voglio e nessuno deve prendere esempio da me! (Hidden Content )
Quello che dico io bisogna cominciare a farsi una banca semi di tutte le varietà italiane e non (non parlo solo di ganja) e preservare a mò di arca di Noè
![]()
Ricorda, non sei tu che scegli lo strain, é lui che sceglie teHidden Content
Cit-Ao mi insegnate a fare la piantina.
Diventa tosta pero' tenere i semi di TUTTO......anche perché non dispongo di ettari di terreno per poter rifare periodicamente i semi freschi
Vorra' dire che ci divideremo i compiti...io pensero' a N strains di ganja e ai peperoncini (sperando che non vada sempre come quest'anno altrimenti e' na traggedia)
Coltivo come voglio e nessuno deve prendere esempio da me! (Hidden Content )
Vi posto una bella intervista a Vanda Shiva della Dandini
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi...f374a4899.html
Ciao a tutti ragazzi, come agricoltore biologico da trent'anni sono uno che la maggior parte dei semi se li è sempre prodotti, soprattutto ora che faccio quasi autosufficienza alimentare. Purtroppo, a causa della industrializzazione dell'agricoltura, c'è già stata una grande scomparsa di molte varietà tradizionali locali di ortaggi, cereali e frutta, che erano l'eredità della millenaria civiltà contadina dei nostri antenati. Erano il frutto di secoli o addirittura millenni di selezioni operate da chi ci ha preceduto. Questa perdita è stata davvero un peccato, un grosso danno alla biodiversità regionale.
Credo che vi faccia piacere sapere, però, che c'è in Italia e in Europa chi sta lottando per salvare il salvabile delle nostre varietà di ortaggi, cereali e frutta. Stiamo lottando da tanti anni contro le multinazionali, e gli continueremo a dare filo da torcere. Se avete proprio voglia di partecipare alla preservazione di varietà tradizionali, fortissime e resistentissime, di ortaggi e frutta ben adattate al nostro clima, leggete questo articolo di AAM Terra Nuova del 2005, così vi fate un'idea di chi sta cercando di salvare i semi ribelli tradizionali:
http://www.aamterranuova.it/Ambiente...lvare-il-mondo
e chi contattare se volete saperne di più:
http://www.civiltacontadina.it/
Ultima modifica di Pawan Kumar - ASCIA; 28-09-13 alle 23:50
se la notizia fosse confermata o comunque venisse applicata tale proposta, sarà l'ennesima privazione della libertà dell'uomo
------------------------------
Ultima modifica di PeppeThc; 08-11-13 alle 04:34
Come non darti ragione??? Ricordatevi che se l'Europa ci comanda di capovolgere il nostro paese per avere il sud più vicino alla Germania, i nostri cari politici/sottomessi/mafiosi/ladri/infami/distruttoridelpiùbelpaesealmondo Obbedirebbero all'istante.....
Detto questo non vedo cosa cambierebbe anzi forse sarebbe meglio così quando mio padre mi dice "delinquente ti coltivi le canne!" Io potrei ribattere "delinquente ti coltivi l'insalata...."
Che tristezza di paese!!!![]()