Ciao a tutti ragazzi, come agricoltore biologico da trent'anni sono uno che la maggior parte dei semi se li è sempre prodotti, soprattutto ora che faccio quasi autosufficienza alimentare. Purtroppo, a causa della industrializzazione dell'agricoltura, c'è già stata una grande scomparsa di molte varietà tradizionali locali di ortaggi, cereali e frutta, che erano l'eredità della millenaria civiltà contadina dei nostri antenati. Erano il frutto di secoli o addirittura millenni di selezioni operate da chi ci ha preceduto. Questa perdita è stata davvero un peccato, un grosso danno alla biodiversità regionale.
Credo che vi faccia piacere sapere, però, che c'è in Italia e in Europa chi sta lottando per salvare il salvabile delle nostre varietà di ortaggi, cereali e frutta. Stiamo lottando da tanti anni contro le multinazionali, e gli continueremo a dare filo da torcere. Se avete proprio voglia di partecipare alla preservazione di varietà tradizionali, fortissime e resistentissime, di ortaggi e frutta ben adattate al nostro clima, leggete questo articolo di AAM Terra Nuova del 2005, così vi fate un'idea di chi sta cercando di salvare i semi ribelli tradizionali:
http://www.aamterranuova.it/Ambiente...lvare-il-mondo
e chi contattare se volete saperne di più:
http://www.civiltacontadina.it/