Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  43
Non mi piace Non mi piace:  1
Risultati da 1 a 10 di 27

Discussione: Splendida Forestale con i droni!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Rapa Nui
    Messaggi
    280
    Mentioned
    7 Post(s)
    mmm...quasi,quasi me lo compro io un drone e me ne vado su e giu per i greppi e balconi a cercarvi le piante
    apparte le cazzate,credo che il futuro raganja è questo,in campo di robotica si stanno facendo notevoli passi in avanti,non mi stupirei se tra 15-20 anni si parlerà di zanzare drone e A.I....qui va a finire che ci ritroviamo minimo una telecamera a testa,in stile nuvoletta di Fantozzi.
    Ultima modifica di uui; 10-11-13 alle 10:17

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Appennino selvaggio
    Messaggi
    642
    Mentioned
    59 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da uui Visualizza Messaggio
    mmm...quasi,quasi me lo compro io un drone e me ne vado su e giu per i greppi e balconi a cercarvi le piante
    apparte le cazzate,credo che il futuro raganja è questo,in campo di robotica si stanno facendo notevoli passi in avanti,non mi stupirei se tra 15-20 anni si parlerà di zanzare drone e A.I....qui va a finire che ci ritroviamo minimo una telecamera a testa,in stile nuvoletta di Fantozzi.
    Caro uui, purtroppo ci sei andato più vicino di quello che pensi, siamo già entrati in un film di fantascienza.
    Leggetevi questo, si può scaricare anche il Manuale di sopravvivenza ai droni, è corto, è in inglese ma si può scaricare la versione in italiano e altre lingue, trucchetti utili per neutralizzare lo spionaggio dei droni. Purtroppo non mi sembra che ci sia niente di utile per le piantine outdoor. Però aiuta a capire come funzionano e che limiti e punti deboli hanno. E come disturbarli.
    Comunque sono tremendi. Possono spiare da chilometri di altezza, sono silenziosi ed hanno la visione termica notturna, come gli elicotteri e gli aerei militari.
    Bisogna legalizzarla la canapa, sennò massacreranno i coltivatori outdoor!

    http://www.tomshw.it/cont/news/droni...l#.Usr409LuKE7

    Droni, il primo manuale di sopravvivenza di Pino Bruno, 02 gennaio, 2014 12:17

    Come difendersi dall'invasione dei droni? La risposta nella Drone Survival Guide, frutto del lavoro del designer olandese Ruben Pater.

    Ce ne saranno sempre di più, sulle nostre teste. Secondo The Washington Times, già ottantasette nazioni usano droni per scopi militari, mentre la Federal Aviation Administration (FAA) stima trentamila droni civili in volo sugli Stati Uniti entro vent’anni.

    Qualche giorno fa la stessa FAA ha ampliato la gamma di sperimentazione dei piccoli velivoli senza equipaggio. Alla sorveglianza aerea anche per scopi meteo e alle esigenze delle forze dell’ordine si sono aggiunti i droni portapacchi, l'irrorazione delle colture, l'individuazione di bracconieri. Va detto che Amazon, UPS e DHL stanno già pensando alle consegne a domicilio di alcuni prodotti, mentre si scaldano in panchina redazioni giornalistiche e paparazzi.

    L'Italia è uno dei primi paesi in Europa a vantare un regolamento per l'uso dei droni, e dei mezzi aerei a pilotaggio remoto (APR) in genere. L'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC) ha deliberato un Regolamento che, in attuazione dall’articolo 743 del Codice della Navigazione, fornisce i requisiti per assicurare l’impiego di questi mezzi in condizioni di sicurezza.

    Si tratta di un grande passo in avanti poiché non esiste ancora uno standard di riferimento europeo e neanche una linea guida dell'International Civil Aviation Organization. La Circolare applicativa entrerà in vigore dopo 60 giorni dalla pubblicazione del documento sul sito dell'Enac.

    D’altronde l’Italia sta facendo grande uso di droni militari. Nel numero di Wired in edicola c’è un interessante reportage di Federico Petroni dalla base aeronautica di Amendola, in Puglia, che ospita MQ-9 Reaper e MQ-1 Predator. Si scopre così che il debutto nei cieli italiani è avvenuto per garantire la sicurezza del vertice Italia-Russia del 2007 a Bari. Missione bissata nel 2009 con il G8 dell’Aquila. Dal 29 ottobre del 2013, poi, i droni decollano ogni giorno da Amendola per partecipare alla missione Mare Nostrum.

    Droni dappertutto, dunque. Dovremo imparare a convivere e …a sopravvivere. Seguendo ad esempio i pragmatici consigli della pur non esaustiva Drone Survival Guide http://dronesurvivalguide.org/index.html, frutto del lavoro del designer olandese Ruben Pater. Il manuale è disponibile anche su foglio di alluminio, da usare come specchio riflettente per "abbagliare" le telecamere dei droni.


    Il manuale di sopravvivenza ai droni è questo:
    http://dronesurvivalguide.org/index.html
    è in inglese, ma alla fine ci sono le traduzioni in svariate lingue, anche in italiano.

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.