Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  11
Non mi piace Non mi piace:  2
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: In Rete ci osservano!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    2,613
    Mentioned
    50 Post(s)
    Ma il fatto è che sono andato solo una volta a vedere un video cliccando un link qua su Enjoint, da allora mi vengono sempre fuori i suggerimenti

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Планета Ка-Пэкс
    Messaggi
    1,198
    Mentioned
    100 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da simoz Visualizza Messaggio
    Ma il fatto è che sono andato solo una volta a vedere un video cliccando un link qua su Enjoint, da allora mi vengono sempre fuori i suggerimenti
    perchè se visiti siti che usano google analytics e robe simili di google (tipo adsense), loro (google) sapranno sempre che siti hai visitato.
    Nel momento in cui vai su youtube, grazie ai cookies google sa quali sono i tuoi interessi (perchè conosce le tue abitudini anche al di fuori di youtube).

    Ad esempio se vai sul sito del fatto quotidiano ci sono robe simili di Google+ e di Fessbook (i famosi pulsantini di "i like" ecc)

    In questo caso Google e Facebook sapranno sempre in tempo reale che pagine leggi all'interno del sito in questione.

    Il fattoquotidiano è solo un esempio, parecchi blog e siti usano strumenti del genere.

    Un modo per fermarli è cancellare i cookies periodicamente.
    Su firefox puoi anche costruire dei filtri per determinati siti in modo da bloccare di default i cookie di facebook google-adsense, googlesindycate, google-analytics ecc

    E' ovvio però che se ti sei registrato a google o a gmail o a facebook (per esempio), non basta fare il logout prima di visitare altri siti.
    Dovresti anche cancellare i cookies.
    Poi navighi tranquillamente e, quando vuoi entrare in gmail o facebook ecc devi ri-cancellare i cookies prima ancora di collegarti a FB e gmail.

    Occhio inoltre che non c'è bisogno d'interagire con una pagina di FB o servizi simili perchè avvenga un collegamento verso i loro server: a causa di javascript il tuo pc si ricollega periodicamente a loro, se hai delle pagine aperte in altre schede, anche se non le tocchi da ore o giorni.
    Quindi conviene proprio chiuderle quando non le usi e vuoi fare veramente il logout.

    Vabbè può sembrare un casino ma pian piano, con la pratica, diventa facile capirle.


    Un'altra cosa utile su Firefox è Noscript che permette un maggior controllo sugli script javascript che si voglio permettere o bloccare.

    (ad esempio fino a pochi mesi fa su thepiratebay, tramite una ditta che aveva un sub-sub-subappalto sui banner, veniva effettuata una connessione ai server degli uffici antipirateria della FOX. Grazie a noscript era possibile per l'utente riuscire a sgamare questa cosa in anticipo e decidere di non abilitare lo script della FOX)
    Ultima modifica di KGB; 23-01-14 alle 20:22
    tinyurl.com/lErbaProibita <--Hidden Content
    Guerrilla Gardening: salviamo la canapa: pastie.org/8660638
    ---
    [articolo]Hidden Content
    ---
    "Canone+Schedatura"M5S/Uruguay/Colorado? vade retro! Perchè invece non iniziamo a seguire la Hidden Content ?!? tinyurl.com/fuoriluogocz
    5 piante, senza schedatura tassa: L'unica legge sensata! (dopo quella nordcoreana) Hidden Content
    ... c'è pure la Hidden Content che, modestamente, non è affatto male Hidden Content
    Hidden Content

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.