la legge italiana in questo caso è sbagliata e il commerciante dovrebbe pagare punto e basta.
Comunque se io compro online oppure compro faccia a faccia non dovrebbe cambiare assolutamente niente, c'è un numero di spedizione un numero dell'oggetto e diversi modi per capire se qualcuno ti sta inculando sull'oggetto rotto.
Inviare email è utile se le persone che gestiscono l'attività rispondono altrimenti non create le caselle di posta, mettete solo il numero di telefono, se io mando una mail ad un negozio e tempo massimo il giorno dopo non mi hanno risposto per me quel negozio è morto, bisogna trattare i clienti online con lo stesso e identico rispetto di una persona che ci va in carne ed ossa
Io non ho esperienza di attrezzatura online perchè fortunatamente ho più di un grow shop vicino casa, se dovessi però comprare online farei determinate ricerche prima di acquistare.![]()