Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  33
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 47

Discussione: Sondaggio legalizzazione marijuana su panorama

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #27
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1,023
    Mentioned
    72 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Pawan Kumar - ASCIA Visualizza Messaggio
    Come dite voi sarebbe "depenalizzata", mentre "legalizzata" deve prevedere per forza l'autoproduzione personale, con dei limiti quantitativi, e forse regolamentare la cessione e la vendita.
    Staremo a vedere cosa ne verrà fuori in Italia, noi ci battiamo per la "legalizzazione".
    Personalmente sono per la "liberalizzazione" mondiale della cannabis, quindi mi sa che lotterò ancora per un sacco di tempo dopo la "legalizzazione", che considero solo un primo passo.
    L'urgente, ora come ora, è smettere subito di andare in galera per autocoltivarsela e venire discriminati socialmente con le fottute "sanzioni amministrative" del ritiro patente, passaporto, ecc. solo per il consumo.
    E le forze dell'ordine non ci starebbero più così addosso come ora, perché siamo prede troppo facili e molto succolente, per le pene sproporzionate che sono in vigore
    Mi permetto di interloquire sulla differenza fra depenalizzazione e legalizzazione.
    Depenalizzare significa che una condotta, che prima veniva punita con l'irrogazione di una sanzione penale (reclusione o arresto) ora non è più soggetta a qualsiasi tipo di pena di quel tipo.
    La depenalizzazione può essere totale o limitata, nel senso che una condotta potrebbe non essere più soggetta a sanzione penale, però, solo a certe condizioni.
    Può però rimanere un atto illecito di carattere amministrativo o civile.
    La legalizzazione, invece, presuppone che una condotta - prima ritenuta illegale -
    venga ritenuta non più contraria ad alcun tipo di legge e possa essere senza limiti di sorta, vale a dire in piena libertà, posta in essere concretamente dal cittadino.
    Addirittura una condotta che venga legalizzata diviene oggetto di tutela e, quindi, la persona che non riesca ( per qualche motivo) ad esercitarla può agire anche in sede giudiziaria per rimuovere qualsiasi ostacolo al godimento del proprio diritto.
    Dunque la legalizzazione di una o più condotte esclude norme o condizioni o regolamenti che comprimano o limitino le stesse.
    Legalizzare la coltivazione significherebbe la possibilità di coltivare liberamente addirittura senza predeterminazione del numero di piante.
    Depenalizzare la coltivazione significherebbe, invece, stabilire giurisprudenzialmente alcuni criteri, limitati e coerenti rispetto - ad es. - all'uso personale, che permettono di escludere la sussistenza di un reato, così come avviene per la detenzione.
    Oppure si può depenalizzare normativamente cioè attraverso una legge ad hoc.
    Ultima modifica di Avv. Zaina; 12-01-14 alle 22:12

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.