Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  303
Non mi piace Non mi piace:  37
Risultati da 1 a 10 di 192

Discussione: Il M5S propone il superamento della Fini- GIovanardi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    1,786
    Mentioned
    75 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da M'agganjo Visualizza Messaggio
    Perché c'è un trattato internazionale sulla questione.
    Andare contro i trattati internazionali è incostituzionale.
    La costituzione è intoccabile.
    Bè ma allora quei Paesi che l'hanno fatto?

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    432
    Mentioned
    46 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da potpot23 Visualizza Messaggio
    Bè ma allora quei Paesi che l'hanno fatto?
    Non ho idea di cosa dicano le costituzioni di quei paesi per quanto riguarda i trattati internazionali, so cosa dice la nostra.

    Citazione Originariamente Scritto da Myface Visualizza Messaggio
    Le leggi sono e sono sempre state carta straccia.
    Chiamare "carta straccia" la Costituzione mi sembra un tantino azzardato.
    È il trattato internazionale a fare schifo.

    I trattati si chiamano "United Nations Convention Against Illicit Traffic in Narcotic Drugs and Psychotropic Substances" e "Single Convention on Narcotic Drugs".

    Io credo che chiedere che da un giorno all'altro noi si possa coltivare o comprare erba dal tabacchino/coffeshop/csc, in un paese dove la marijuana TERAPEUTICA è legalizzata solo in tre o quattro regioni su venti (e peraltro ci sono dei costi e delle procedure burocratiche pazzesche per poter arrivare a possedere un grammo), sia oltremodo controproducente.
    La rivoluzione francese non è durata un giorno.
    Siamo probabilmente agli inizi di un'era dove il proibizionismo cesserà di esistere, e chi studia storia sa che non accade tutto in breve periodo, c'è sempre un percorso da affrontare.
    Onestamente non vi capisco.
    Ultima modifica di M'agganjo; 21-01-14 alle 22:57

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Denmark
    Messaggi
    1,218
    Mentioned
    157 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da M'agganjo Visualizza Messaggio
    Non ho idea di cosa dicano le costituzioni di quei paesi per quanto riguarda i trattati internazionali, so cosa dice la nostra.



    Chiamare "carta straccia" la Costituzione mi sembra un tantino azzardato.
    È il trattato internazionale a fare schifo.

    I trattati si chiamano "United Nations Convention Against Illicit Traffic in Narcotic Drugs and Psychotropic Substances" e "Single Convention on Narcotic Drugs".

    Io credo che chiedere che da un giorno all'altro noi si possa coltivare o comprare erba dal tabacchino/coffeshop/csc, in un paese dove la marijuana TERAPEUTICA è legalizzata solo in tre o quattro regioni su venti (e peraltro ci sono dei costi e delle procedure burocratiche pazzesche per poter arrivare a possedere un grammo), sia oltremodo controproducente.
    La rivoluzione francese non è durata un giorno.
    Siamo probabilmente agli inizi di un'era dove il proibizionismo cesserà di esistere, e chi studia storia sa che non accade tutto in breve periodo, c'è sempre un percorso da affrontare.
    Onestamente non vi capisco.
    Veramente si stanno svegliando anche le regioni: l'altro giorno Puglia e Sardegna si sono decise, la seconda forse solo per il sativex.
    http://droghe.aduc.it/notizia/cannab...gna_128812.php

    Io onestamente non capisco la burocrazia, ha sempre contribuito a fare andare in malora questo paese (la Russia e tanti altri). Quindi è chiaro che continuare a pensare con la mente radicata in questo sistema non è una soluzione, se mai aggrava i problemi.
    Il fatto che esista così tanta burocrazia non vuol dire che sia la modalità corretta di procedere, anzi!
    La rivoluzione francese è stata una grandissima farsa, non si disponeva dei mezzi, noi ora siamo un po' più avanti (anche se non di cervello) ma potremmo avere del potenziale non indifferente! Non c'è neanche paragone. Se solo la gente prendesse coscienza in massa...altro che rivoluzione francese!!!
    Prima di parlare di Costituzione bisogna contare...perchè, nonostante sia la più bella e tutto un po', potrebbe risultare proprio carta straccia per l'UE visto che il trattato di Lisbona ha cambiato un po' di cosette...
    And you tried to accumulate But the world is full of hate
    So all of your best thoughts just adrift through space
    I know a place where we can carry on,
    We can carry on, we can carry on...
    And this people like you, ooh, people like me
    People need to be free, yeah!
    There's a place in the sun where there is love for everyone
    Where we can be yeah!
    (Bob Marley) Hidden Content

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    8,397
    Mentioned
    1243 Post(s)
    Vogliamo riconoscere il diritto alle scelte consapevoli degli individui?
    Non bisogna per forza fare leggi e regolare ogni cosa rigidamente e soprattutto ipocritamente, come in questo caso.

    Quello che blocca ogni discorso e' solo la speculazione migliore possibile su cui poi applicare le dovute leggi atte solo alla sua stessa tutela e stabilita'.
    I politici molluschi, bradipi e invertebrati vari che questo paesucolo ci offre...qualcuno li ce li ha messi...anche se per scegliere ha dovuto pescare da un mazzo di carte tutte molto simili...appare evidente che tutto il sistema e' protetto molto bene da una burocrazia scandalosa!

    Quando e se uno si batte per un'ideale qualunque esso sia, non ci sono vie di mezzo, non almeno nei principi, e i compromessi accomodanti e' proprio la storia che ci insegna che non hanno quasi mai portato niente di buono, anzi spesso sono proprio stati veri cavalli di Troia...

    Si deve lottare e piano piano ottenere gradi di liberta', anche questo ci insegna la storia, come fa notare @M'agganjo aggiungo pero' che non bisogna mai perdere di vista il vero obiettivo.
    SE si prendono fin dall'inizio strade tortuose o si entra in labirinti su cui non si ha nessun controllo ne orientamento...si finisce col perdersi.

    Per ottenere 10 bisogna chiedere 100 e anche con molta determinazione...altro che piccoli passi!

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    174
    Mentioned
    1 Post(s)
    vorrei chiedere all'avvocato Zaina se sa qualcosa in merito al conflitto con i trattati internazionali delle leggi di colorado e washington, oltre che con la legge federale...loro hanno operato una legalizzazione totale un pò come quella che chiede moran, tassa sulla coltivazione a parte, secondo me bisogna mettere una tassa ma senza bisogno di essere schedati, tipo un documento con delle marche da bollo che uno può mostrare in caso di controllo, è ovvio che tanto la verifica avverrebbe solo dopo un qualche sospetto di condotta fuori dalle norme ( es ti fermano mostri il patentino ma ti trovano con mezzo chilo, dove cazzo stai andando???scatta il controllo) i controlli random come x il porto d'armi mi sempra eccessivo e psicologicamente controproducente visto che cmq chi ti paga la tassa è gente che fino a un mese prima si sentiva ostaggio e vittima dello stato, fa fatica a fidarsi, noi dal canto nostro dovremmo capire che può essere un piccolo prezzo anche per rimpire gli occhi a quei perbenisti ignoranti che davvero non capiscono i vantaggi sociali di una legalizzazzione ma si fanno ragionare più facilmente quando si parla di soldi, alla fine 100-150 euro, non si deve assolutamente andare oltre, sono cmq un ottimo compromesso in cambio di pace e tranquillità e diritto a fumarsi la propria weed, in oltre penso che sarebbe anche un punto di partenza per la formazione di cannabis club, che come libere associazioni di consumatori permettono cmq un introito fiscale, per capirci tu in quanto iscritto al club devi automaticamente pagare la tassa perchè il club deve essere delegato a coltivare per te creando un potenziale di coltivazione proporzionale ai soci, lo stato potrebbe inoltre imporre una mini tassa sul prodotto mettiamo un 0.50-1 euro , non avendo iva in quanto associazione, con costi di produzione attorno al euro/grammo il costo si manterrebbe basso , tu pagheresti metti 150 fissi, e poi 3-4 euro al grammo che possono benissimo comprendere la minitassa i costi di produzione d'esercizio ecc lo stato per ogni consumatore incasserebbe qualche centinaio di euro l'anno cifra non indifferente in questo periodo di crisi(moltiplica per 5 milioni di consumatori) anche chi non può coltivarsela potrà pagare una tassare che lo sottrae al mercato criminale e lo fa cmq risparmiare , chi la coltiva invece secondo me li paga volentieri quei soldi in cambio di pace e tranquillità senza il timore di dover mai pagare un qualsivoglia maledetto verbale, le limitazioni( che in caso di cannabis club vanno a sommarsi) penso debbano essere distinte , 1000w e 1.50 mq indoor possano essere un già ampio limite,e 4 piante ma con la specifica "in fiore" per l'outdoor, limiti che penso soddisfino anche il più accanito consumatore autoproduttore, quindi ricapitolando no controlli indiscriminati ma giustissima tassa con obbligo d'esposizione quando sitrasporta oltre un certo limite(per capirci limite normale personale 10 grammi??? con la carta bollata da coltivatore, o associato, puoi trasportarne 20-30, penso all'eventualità di una persona che parte per un viaggio o che so altro, per capirci la tassa che si paga deve essere una tutela per consumatori e autocoltivatori che ne amplia alcuni diritti o meglio non un accisa con identificazione alla orwell...più soldi per lo stato , criminalità tagliata fuori, diritti riconosciuti, ad un modico prezzo dobbiamo piegare il discorso non essere categorici!

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.