
Originariamente Scritto da
bBerry
Non sto dicendo che non siano esseri viventi, Purple, metterò i sottotitoli

! Semplicemente si sarebbe potuta evolvere in mille maniere questa discussione, esempi: ah bene le piante si ricordano? comunicano tra loro?gli alberi si difendono dall'uomo e dai pericoli? Come? Problema disboscamento: come risolvere; le piante sono tutte senzienti alla stessa maniera? Differenze tra alberi e piante; la nostra passione per l'indoor; paragoni tra cervello animale e cervello vegetale (radici); perchè gli antichi (Celti e altri) consideravano sacri gli alberi e conferivano loro proprietà che rasentano la magia? Ci saranno stati dei motivi??; l'uomo si è allontanato così tanto dalla natura da dimenticarsi cose scontate? Gli alberi possiedono un'anima?; possono gli animali comunicare con le piante? in che modo?e perchè?
E potrei continuare veramente all'infinito!!!
Considero pertanto sterile tutto il discorso sul vegetarianesimo, perchè, oltre ad esistere già una discussione del genere, ha portato via a questa molti sbocchi interessantissimi, invece ha preso una via che si è discostata molto dal nocciolo del discorso (le piante hanno memoria e apprendono), difatti, se ci fai caso, tutti, compreso te, hanno risposto alla speculazione tutt'altro che scientifica di primavera, quando sono stati presentati documenti e materiale che erano inerenti al discorso (da qui nasce la mia "polemica" per l'OT!).
A me interessava parecchio questo discorso e forse anche ad altri, per questo ho ribadito più volte di andare a scrivere nella sezione giusta!
Spero di essere stata chiara sta volta...
