Appena ha partorito la vacca non produce latte, bensì colostro, un liquido con caratteristiche simili al latte ma non adatto all'alimentazione umana. Nelle prime 24 / 36 ore dalla nascita, il vitello, che nasce sostanzialmente privo degli anticorpi che proteggono dalle principali malattie, deve assumere tassativamente 4-5 litri di colostro, che apportano detti anticorpi. Dopo una settimana circa, il latte diventa idoneo all'uso umano (sia per il consumo diretto che per l'uso caseario).

Una volta "scolostrato", il vitello sarà alimentato con latte artificiale, per essere successivamente svezzato.



Comunque si, sono d'accordo con te, meglio ridurre se non eliminare qualsiasi tipo di alimento di origine animale