L'anonimato in rete non esiste. E il tipo di anonimato che offre Ask.fm è quello che si può osservare ovunque esistano persone che non dicono mai realmente ciò che pensano in faccia agli altri. Le classiche persone che nella vita reale cerco di evitare, figuriamoci su un social... ma a parte questo: bella la citazione di Wilde, peccato che ai giorni nostri non sia più così tanto veritiera visto che è in voga usare il pc e un nickname per farsi grossi in rete quando nella realtà si è delle caghette che si vergognano di andare a pagare un bollettino; di certo mascherati a questa maniera non si dice la verità. I social sono lo specchio della società malata in cui viviamo ma teniamo ben presente che è uno specchio che amplifica tutto il marcio che già c'è!
Old dice bene quando scrive che atti di bullismo sono sempre accaduti in molti paesi soprattutto grazie alla frequentazione di scuole e palestre...ma un conto è ricevere offese da qualcuno che ti sta davanti al quale puoi benissimo ridere in faccia vedendo da che pulpito viene l'offesa, ben altro se si viene insultati da 40mila persone anche sconosciute, di mezza italia, che ti vengono oltretutto a istigare al suicidio!
Io ci vedo tante differenze e per me questi personaggi sono infami così come li sono nella loro sicuramente squallida vita reale.
C'è poco da difendere i social network: se prima erano stati pensati per connettere le persone, dopo che se n'è capito le " potenzialità" sono stati pompati, pubblicizzati resi "perfetti", appositamente per allontanare le persone dalla conversazione face to face, basti vedere in quanti vanno piuttosto a sbattere contro qualsiasi ostacolo pur di non staccare lo sguardo dal telefono!
Tra l'altro hanno questo grandissimo potere di unificare il pensiero in una maniera assurda e distorta, sono convinta che se qualcuno fosse partito ad insultare Nadia in una palestra non ci sarebbero andati dietro in così tanti e non così pesantemente, senza contare il fatto che su internet non c'è controllo. Nonostante ciò non è internet da condannare ma il suo uso scorretto e abuso e se teniamo conto del fatto che internet è ormai diventato sinonimo di facebook per la stragrande maggioranza delle persone iscritte, direi che bisognerebbe porsi un paio di domande riguardo, appunto, l'unificazione del """"pensiero"""" -.-!!!
Mi chiedo solo se hitler avesse avuto a disposizione internet che cosa sarebbe venuto fuori...![]()



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 

Rispondi Citando



