E mi sa che con il nuovo governo non ci si guadagnerà nulla..
Che poi non poteva parlare di Eroina e Oppio? E' un arogomento importante e di attualità (i discorsi che fa sull'aumento di produzuione, sui tempi, ecc, non è così una cazzata) ma non vedo perchè assopciarla alla cannabis!
Comunque l'eroina sta tornando, è vero... ormai non se la fa più nessuno (a parte qualche fattone classicone) ma tantissimi la fumano per vari motivi... "fa sentire meno in colpa" fuimarsi una stagna che farrsi na pera, poi l'eroina che gira è piu fatta per fumarla che per iniettarla poichè da quel che ho letto e sentito è difficile trovare eroina che non solidifichi nella siringa quindi te la blocca.
La qualità dell'eroina (parlo del nord Italia) è nettamente scesa e anche questo ne ha diminuito l'uso a mio parere, molti preferiscono mangiarsi l'oppio (e lo sottovalutano molto) che fa molto punkabbestia... con tanto di traveler dell'oppio che vanno a raccoglierlo nei campi farmaceutici in spagna o repubblica ceca (in Rep Ceca c'è ormai una comunità di fatto i che vive aio bordi dei campi nei periodi della maturazione del papavero).
Nel nord Italia poi arriva da varie organizzazioni quindi anche l'eroina è diversa.. c'è n'è un tipo molto chiaro che sembra un farmaco e dicono che non sia neppure eroina ma appunto qualche farmaco di origine oppioide che esce da qualche fabbrica o laboratorio.. e sembra che il suo mercato sia in mano ai nigeriani o comunque africani. Mentre quella afgana arriva spesso tramite organizzazioni criminali albanesi, che la tagliano e stratagliano (forse anche x quello che non se la fa piu nessuno ormai).
Un mondo apparte è Napoli, che con spampia è la piazza con l'eroina più di qualità d'Italia.. e la cosa assurda che si trova solo lì (quindi credo sia raffinata da loro) e ne vendono pure gli scarti di lavorazione come "cobret" (da fumare esclusivamente).
Cazzo, mi son dilungato un pò troppo.. scusate,, ma stavo giutso parlando di eroina in questi gg poichè qui è morto un altro ragazzo di 20 anni di overdose (alla faccia che non c'è in giro).
Poi vogliamo parlare dei militari spacciatori che La Russa ha sempre protetto? Stram ne ha parlato in un suo post che non ritrovo... ma è una triste realtà quella dei militari che tornano tossici dall'afganistan con i voli militari zeppi di roba...
e poi questa sua affermazione:
è vera in parte... poichè appunto non essendoci uno standard qualitativo anche uno che si fa da anni può beccare la "roba troppo pura" e fare overdose...In generale, le vittime di dosi fatali di sostanze stupefacenti non sono giovanissimi – 37-38 anni in media – e sono appena usciti dalle comunità terapeutiche o dal carcere.



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 

Rispondi Citando


