Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  20
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: sgamo per strada ----> perquisizione a casa?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1,023
    Mentioned
    72 Post(s)
    Allora con ordine.
    La possibilità di sottoporre una persona a perquisizione anche per strada, senza motivi concreti e sulla base di un mero sospetto e' prevista dalla L. 152 del 1975 (Legge Reale), mi pare all'art. 5.
    Su tale presupposto si effettuano controlli nei confronti di chiunque, senza necessità per le ff.oo. di giustificare i propri eventuali sospetti.
    Ovviamente vi possono essere (e vi sono state a suo tempo) forme di grave abuso, perché non vi erano ragioni plausibili per procedere.
    Altrettanto ovviamente, se la perquisizione personale si conclude con esito positivo (nel senso che venga rinvenuto dello stupefacenti), le ff.oo. possono in forza dell' art. 103 DPR 309/90 procedere a perquisizione locale nel domicilio o nell'abitazione e sue pertinenze della persona.
    L'abrogazione della Fini-Giovanardi non comporta mutamenti, posto che questo tipo di procedura e' rimasta immutata.
    Ultima modifica di Avv. Zaina; 21-02-14 alle 23:45

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    2,455
    Mentioned
    81 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Avv. Zaina Visualizza Messaggio
    Allora con ordine.
    La possibilità di sottoporre una perdona a perquisizione anche per strada e sulla base di un mero sospetto e' prevista dalla L. 152 del 1975 (Legge Reale).
    Su tale presupposto si effettuano controlli nei confronti di chiunque, senza necessità per le ff.oo. di giustificare i propri sospetti.
    Ovviamente vi possono essere (e vi sono state a suo tempo) forme di grave abuso.
    Altrettanto ovviamente, se la perquisizione personale si conclude con esito positivo, le ff.oo. possono in forza dell' art. 103 DPR 309/90 procedere a perquisizione locale nel domicilio o nell'abitazione e sue pertinenze della persona.
    L'abrogazione della Fini-Giovanardi non comporta mutamenti, posto che questo tipo di procedura e' rimasta immutata.
    Ma la perquisizione personale non dovrebbe comportare una procedura standard, ovvero portare il sospetto in questura, compilare il verbale della perquisizione, ecc ecc?

    Lo chiedo perché spesso le perquisizioni che ho subito (o di cui mi hanno raccontato) sono state "fin troppo intime" diciamo, e il tutto è sempre avvenuto magari dietro ad un edificio isolato, dietro a delle siepi e cose così...insomma è lecito spogliare un sospetto così, ovunque ci si trovi?

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.