certe parti dell'articolo sono scritte col fondoschiena e, paradossalmente, hanno effetto "indebolente" sull' informazione antiproibizionista... ad esempio sembra ignorare fatti noti e introduce anche (in certi punti) della pura disinformazione, insomma affronta il tema una "leggerezza disinformata":
NIENTE DIPENDENZA: quel "persino caffeina" denota che chi ha scritto non sa che la droga che crea maggior dipendenza è la nicotina...
Inoltre non spiega che col passare del tempo il consumatore di cannabis si adatta ad un "dosaggio" basso (non c'è quindi la necessità di assumerne ogni volta di più). La cannabis, fra le sostanze psicoattive è quella che crea meno dipendenza: anche questo non vien detto
NON È PERICOLOSA: l'affiancamento fra eroina e LSD è una baggianata
NON CONDUCE ALL’EROINA: sembra girare in tondo fra "collegata" e "correlata" (che quasi son sinonimi) ... bastava spiegassero che non esiste rapporto di causa-effetto (visto che chi beve latte da piccolo può poi usare eroina quando cresce e anche quello non si basa su causa-effetto) e poi non han citato il ruolo chiave della commistione dei mercati
NON FA MALE AI POLMONI: potevano spiegare che le sigarette all'erba (senza tabacco) in passato in Italia venivano usare per curare l'asma; mentre tutt'ora l'erba viene usata in varie parti del mondo a scopo medico per la cura di certe malattie respiratorie.
NON FA DIVENTARE PIGRI:citano Obama, Soros e un'altro .. forse lo scopo del paragrafo è quello di disincentivare l'uso di cannabis ? ahaha
Sarebbe stato più sensato citare varia gente fra studiosi e artisti, insomma: esempi positivi anzichè esempi negativi! Ad esempio: Shakespeare, fra tanti ..
NIENTE ZOMBI ALL’ORIZZONTE: questa potevano risparmiarsela. Non è che se negli USA gira certa propaganda bisogna per forza smentirla e quindi citarla anche qua e contribuire così alla sua diffusione!
NON MI PIACE ALLORA È DA VIETARE: ?!? boh... no comment (ma che c'entra con l'informazione e le "bufale" poi? )
NON È PEGGIO DELL’ALCOOL: Io avrei aggiunto che in Arizona venne legalizzata appunto per combattere l'alcoolismo.
-----
vabbè un'altro articolo scritto da un giornalista che probabilmente sa poco o niente sull'argomento ... volendo andar leggero ...
...anche se l'uso della infamissima parola "bufala" non è che sia rassicurante sulla provenienza dell'articolo, anzi .. insospettisce non poco![]()