Condivido che sarebbe bellissimo avere in parlamento solo gente preparata e condivido anche votare per un partito di cui ti senti rappresentato anche se solo con l'1 %, ma PD e PdL sono invotabili questo è il punto, io non mi sento rappresentato dal movimento5s molta gente forse si, che mi frega, sinceramente l'idea di scegliere il meno peggio mi terrorizza, piuttosto non voto.
Ma fare una larga intesa con uno dei grandi partiti attuali mi pare fortemente sconveniente, perché ciò vorrebbe dire scendere a compromessi con gente che continuerebbe a sfruttarci, aggiungo che credo anch'io pero che se due forze politiche abbiano idee simili prima di presentare un disegno di legge potrebbero parlarne per trovare un compromesso e fare passare una legge che anche se decente al posto di perfetta è meglio di niente.
Ma una coalizione per formare un governo implica ben altri compromessi e spesso ricatti, presumo la cosa avvenga più o meno cosi: vuoi governare con me? Allora io ti lascio fare la tua legge e tu mi lasci fare la mia, che non è la stessa cosa di arrivare a una soluzione comune che può andare bene a entrambi, il dialogo è giusto(tipo io ho una proposta per la legalizzazione tu anche, simili ma diverse, si può arrivare a un punto d'incontro per risolvere almeno in parte il problema), ma non può essere che si dica: io ti lascio fare il reddito di cittadinanza e in cambio io do soldoni alle banche.
Sostenere cmq che il m5s sia da buttare perché è gente senza esperienza è una st****ata, l'esperienza te la fai, nessuno nasce imparato, questa è una delle tante cose su cui insiste la stampa, non ha senso.
Se il mov.aprisse al PD non ci sarebbe più Giovanardi in persona nella maggioranza di governo,ma molta gente come lui(e cioè molti del PD,se cosi non fosse sarebbero andati al voto, un partito di centrosinistra che va a braccetto con uno di destra? Uno dei due sta mentendo, il PD non è di sinistra da quando ha vinto renzi ancora meno).