Thanks Thanks:  9
Mi piace Mi piace:  276
Non mi piace Non mi piace:  1
Risultati da 1 a 10 di 376

Discussione: Vegetariani, vegani, antispecisti,antivivisezionisti..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    7,950
    Mentioned
    399 Post(s)
    io vorrei chiedere ai vegani-vegetariani perchè lo siete e come ci siete arrivati....

    forse kla domanda è meno banale di quello che sembra..
    ultimamente è un problema che mi affligge molto.
    mangio poco carne ma ancora la mangio... ma diverse volte mi disgusta.
    Grazie a voi coltivatori, che pur conoscendo i rischi che si corrono,continuate a farlo perchè sapete in cuor vostro che non può essere sbagliato.
    Grazie a chi si mette in gioco _NoReason_

    NotaBene: Non mandatemi PM con domande riguardanti la coltivazione. Lo strumento giusto è il Forum.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Denmark
    Messaggi
    1,218
    Mentioned
    157 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da neofita Visualizza Messaggio
    io vorrei chiedere ai vegani-vegetariani perchè lo siete e come ci siete arrivati....

    forse kla domanda è meno banale di quello che sembra..
    ultimamente è un problema che mi affligge molto.
    mangio poco carne ma ancora la mangio... ma diverse volte mi disgusta.
    Ho cominciato a non mangiare la carne per motivi etici poi ho capito che mi faceva stare nettamente meglio sia fisicamente che mentalmente...
    Poi sarà che ero esagerata e la consumavo tutti i giorni...ero arrivata alla saturazione, soprattutto perché non mangiavo né frutta né verdura.
    Finché un giorno ho cambiato drasticamente le mie abitudini. Le difficoltà sono parecchie, soprattutto per un vegano e gli sgarri fanno male sia al fisico che alla mente...a parte l'ultima volta dopo il raduno a casa Bart che è stata l'unica volta che non ne ho risentito fisicamente (w la chimica), se no, in genere, mi sento male anche con i derivati animali...una volta che ti abitui all'intestino pulito,non cambieresti più. È un impegno ma prima o poi verrà naturale
    And you tried to accumulate But the world is full of hate
    So all of your best thoughts just adrift through space
    I know a place where we can carry on,
    We can carry on, we can carry on...
    And this people like you, ooh, people like me
    People need to be free, yeah!
    There's a place in the sun where there is love for everyone
    Where we can be yeah!
    (Bob Marley) Hidden Content

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    649
    Mentioned
    11 Post(s)
    io ho migliorato la mia alimentazione un po' per caso, un po' per curiosita' ed un po' per merito di un libro, Il sistema di guarigione della dieta senza muco.
    Ero per lavoro ad un festival trance, quasi 3 anni fa, non mi sento molto in ordine di stomaco e quindi decido di stare leggero con solo insalata. Il giorno dopo, vuoi il caldo, vuoi il desiderio di qualcosa di fresco, faccio pranzo con solo cocomero.Quel stesso pomeriggio vengo attratto dal titolo di suddetto libro, lo compro e comincio a leggerlo.
    Mi riprometto di fare tutto il festival, 5 giorni, mangiando frutta e verdura cruda.
    Nel frattempo finisco il libro, che mi ha preso parecchio e mi ha fatto riflettere.
    Ho mangiato per 25 anni di tutto e di piu....ora proviamo questa nuova alimentazione, senza darmi delle scadenze e definizioni varie, quali vegano, vegetariano ecc ecc....
    Con tutta naturalezza passo tutta l'estate a mangiare cosi, introducendo giusto qualche seme e frutta secca.
    E'stata l'estate piu sconvolgente della mia vita, sia in fatto di salute, forza fisica, vitalita', lucidita' di pensiero, velocita'di elaborazione dei pensieri, pensiero positivo piu che mai, conoscenza di unamarea di persone interessanti e solari.
    In inverno diventa piu complicato, quindi reintroduco cibi cotti e caldi...
    Alla carne ed ai suoi derivati non ci penso piu oramai.
    Le mie papille gustative son cambiate, apprezzo gusti che prima detestavo, verdura in primis.
    Son passati quasi 3 anni e senza accorgemene mi son ritrovato a farmi un orto, a farmi i germogli, a comprare prodotti diretamente dai produttori,a farmi il lievito ed il pane,a non usare piu medicinali di alcun genere,non bere piu alcolici, eliminazione caffe', eliminazione di tutti quei prodotti con zucchero bianco, inventarmi ricette,ricercare prodotti a me prima sconosciuti....insomma, mi sono arricchito molto.
    La mia "scelta", ormai e'fortificata dalla qualita' fisica e mentale nella quale mi ritrovo.
    In seconda analisi e' subentrato anche il fattore etico, trovandomi a cercar di rispettare tutti gli esseri terrestri, senza distinguerli e far differenzazioni di razze,speci,sesso,colore ecc ecc
    In conclusione cerco di avere un' alimentazione sana per l' 80%, nel restante mi faccio una birra ogni tanto,la pizzata con gli amici, il pesce in croazia,il falafel con la salsa yogurt ecc ecc.....mi griglio le melanzane dopo che i miei amici ci han grigliato la carne, mi mangio le patate di contorno dell'arrosto.....ecco perche' non mi piaccion l'etichette vegetariano, vegano et similar, queste cose un vegano incallito non le tollera.
    Inutile dire che quando mi concedo l'eccezzione....me la godo e apprezzo veramete, rifletto con consapevolezza su quel che sto per bere e mangiare, cerco di non avere un'azione robotica, del tipo : casa-supermercato-carrello-casa-cotto-mangiato.
    Ps. il consumo di ganja e' aumentato ed e' diminuito drasticamente quello di tabacco, comprato vaporizzatore ed ovviamente fumo principalmente la mia erba.
    peace
    "In amore non essere un mendicante,
    sii un imperatore.
    Dà e resta semplicemente
    a vedere cosa accade".
    (OSHO)

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    781
    Mentioned
    34 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da neofita Visualizza Messaggio
    io vorrei chiedere ai vegani-vegetariani perchè lo siete e come ci siete arrivati....

    forse kla domanda è meno banale di quello che sembra..
    ultimamente è un problema che mi affligge molto.
    mangio poco carne ma ancora la mangio... ma diverse volte mi disgusta.
    il problema e' che a noi poveri sudditi non ci e' dato sapere quello che succede nei cosiddetti allevamenti, la dentro le telecamere non possono entrare!!! se la gente saprebbe quello che succede, saremmo tutti vegetariani.... guardati earthlings (youtube) conoscerai la verita' e non mangerai piu' carne....

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    7,950
    Mentioned
    399 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da punk lover Visualizza Messaggio
    il problema e' che a noi poveri sudditi non ci e' dato sapere quello che succede nei cosiddetti allevamenti, la dentro le telecamere non possono entrare!!! se la gente saprebbe quello che succede, saremmo tutti vegetariani.... guardati earthlings (youtube) conoscerai la verita' e non mangerai piu' carne....
    visti 10mila di quei documentari...

    ovviamente cè carne e carne.. (come sistema di produzione).. ovviamente cerco di comprare la "roba del contadino"... di certo pur essendo tuttora onnivoro, non mangio a mc donald ecc ecc ecc
    Grazie a voi coltivatori, che pur conoscendo i rischi che si corrono,continuate a farlo perchè sapete in cuor vostro che non può essere sbagliato.
    Grazie a chi si mette in gioco _NoReason_

    NotaBene: Non mandatemi PM con domande riguardanti la coltivazione. Lo strumento giusto è il Forum.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Appennino selvaggio
    Messaggi
    642
    Mentioned
    59 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da neofita Visualizza Messaggio
    io vorrei chiedere ai vegani-vegetariani perchè lo siete e come ci siete arrivati....

    forse kla domanda è meno banale di quello che sembra..
    ultimamente è un problema che mi affligge molto.
    mangio poco carne ma ancora la mangio... ma diverse volte mi disgusta.
    Grazie @neofita per darmi l'opportunità di raccontare la mia lunga storia di vegetariano-vegano, sono mesi che cerco un po' di tempo per portare il contributo della mia esperienza di vita come testimonianza a questa discussione, che per me è una delle più belle ed istruttive del forum. Oggi piove, è festa, sono solo e mi ci voglio dedicare, spero di poter essere interessante per molti.

    Mia madre mi ha raccontato che ho iniziato a sputare ogni tipo di carne e di pesce omogeneizzato fin dalla prima volta che ha provato a darmeli, circa a 6/7 mesi d'età, all'inizio dello svezzamento. Per farmene mangiare un paio di cucchiaini doveva mescolarli con minestra e verdure molto abbondanti, perché appena ne sentivo il sapore la sputavo. Io mi ricordo che mi ha sempre disgustato, al pari degli escrementi. Fino ai 9 anni di età non riuscivo ad ingoiarla perché avevo un conato di vomito.

    Vivevamo in un paese di mare, coi miei nonni paterni, il nonno di tradizioni marinare, la nonna di tradizioni contadine. Mi insegnarono prestissimo come uccidere gli animali e come cucinarli. Mio nonno iniziò a portarmi a pescare in mare con lui che avevo 5 anni, mi insegnò come pescare tutti i pesci marini che c'erano e come condurre una barca a remi, a vela e a motore. Mia nonna andava a trovare i suoi genitori, i miei bisnonni ancora vivi, a 3 km all'interno della costa, in campagna, con la bicicletta, e, 2 volte alla settimana, portava a casa uova fresche e 2 galline e un coniglio vivi, da tenere nel cortiletto per ucciderli al momento di cucinarli, così da mangiare sempre carne fresca. Mi facevano tanta pena, soprattutto i coniglietti, ma anche i pesci e le galline, quando li uccidevano mi facevano assistere, perché dovevo imparare a preparare da mangiare e ad uccidere gli animali rapidamente, senza farli soffrire. Io non potevo fare a meno di guardare i loro occhi terrorizzati fino al momento della morte, quando la vita fugge via, e la cornea diventa immediatamente fissa e opaca. Mi fecero uccidere la mia prima gallina (tirandole il collo) e il mio primo coniglio (bastonata alla nuca) quando avevo 6 anni. Fu molto brutto, e non mi ci abituai mai, mi chiedevo cosa provassero veramente quei poveri animali, di sicuro una gran paura, e perché dovessi ucciderli per nutrirmi, visto che sia la carne che il pesce mi facevano schifo, mentre mi piacevano la pasta, frutta e verdura, le uova e i formaggi. Ma volevo bene ai miei nonni e ai miei genitori, erano buoni con me, io mi fidavo e volevo fare di tutto per farli contenti, così feci quello che mi chiedevano, anche se malvolentieri, e a 9 anni riuscii anche ad ingerire carne e pesce, con disgusto, ma senza più avere un conato di vomito. Me ne nutrii per 10 anni.

    Quando avevo 19 anni, conobbi Martino, un mio coetaneo che era appena tornato da un lungo viaggio in India, diventammo amici fraterni, mi raccontò che gli indiani avevano una tradizione vegetariana millenaria, che anche lui era diventato vegetariano, che lo Yoga lo consigliava e ci insegnò (a me, alla mia ragazza e ai nostri amici) come cucinare vegetariano. Per me fu una liberazione! Sapevo cucinare e mi piaceva già, smisi immediatamente di mangiare carne e pesce e da allora (35 anni fa) non ho mai più avuto una sola volta il desiderio di mangiarli e non li ho mai più mangiati. Sono diventato un buon cuoco vegan, il preferito dei miei figli.
    Fin dall'inizio notai che le mie condizioni generali di salute erano migliorate, pur essendo già un giovane sano e atletico. Iniziai immediatamente a svuotare l'intestino ogni mattina appena alzato, a digerire velocemente senza problemi, ad avere più resistenza negli allenamenti e negli sforzi fisici prolungati, a non ammalarmi di niente per periodi di anni.
    All'inizio sostituii carne e pesce con formaggi e uova, ma i trigliceridi nel sangue erano troppo alti, così studiai un po' di macrobiotica e ne appresi i principi di bilanciamento dell'alimentazione fra Yin e Yang, li adattai ad una dieta mediterranea vegetariana, quasi completamente vegan (formaggi e uova una o due volte al mese) e la mia salute divenne perfetta, nel senso che non mi ammalai più, neanche di influenza d'inverno.
    35 anni fa erano rari i vegetariani, la maggior parte dei carnivori mi hanno sempre preso in giro per la mia alimentazione, sentendosi quasi in dovere ossessivo di dovermi convincere a desistere, ho smesso di andare alle cene con molti di loro perché ero stufo di essere l'oggetto principale dello scherno per tutta la cena. Ora molti di loro sono già morti di cancro o infarto, e quelli rimasti sono ingrassati, invecchiati ed hanno i capelli bianchi.

    Per me, diventare vegetariano fu uno dei primi gradini di un percorso di consapevolezza.
    A 20 anni ero già andato a vivere in campagna con la mia ragazza, ed avevo incominciato subito a farmi l'orto, la vigna, la cantina e il frutteto (e il canapaio personale segretissimo), rigorosamente biologici. Iniziai a praticare Yoga e arti marziali orientali, a 22 anni iniziai una serie di viaggi in India, cambiai completamente stile di vita, oltre che l'alimentazione: imparai il controllo del mio pensiero e della mente, iniziai a praticare Yoga e Kung-fu nei gesti quotidiani, mi resero fortissimo.

    Divenni padre a 24 anni, ho avuto 4 figli, tutti cresciuti completamente vegetariani, quasi vegani, tutti in salute, belli, intelligenti e simpaticissimi, ormai diventati adulti vegetariani in piena salute.
    Io sembro ancora il loro fratello maggiore, sono sempre atletico, ho ancora il fisico di un ventenne, i capelli ancora scuri, e non ho neanche un raffreddore da almeno 15 anni, pur vivendo una vita molto spartana, costantemente esposto al freddo e alle intemperie. E, alla faccia dei castigatori proibizionisti moralisti, ho sempre fumato quotidianamente canapa bio autoprodotta e charras da quando avevo 17 anni (37 anni fa) fino al mio primo arresto 8 anni fa, e sarei curioso se mi studiassero, perché sono sicuro di essere in perfetta salute psicofisica, di non avere "buchi nel cervello" o psicosi o depressioni o pensieri suicidi, nonostante il proibizionismo mi abbia devastato la vita. Certo non ho fatto uso di droghe pesanti e non mi ubriaco di alcool da 34 anni e non ho mai provocato incidenti stradali sotto l'effetto di sostanze.
    Ora sono erbivoro vegan da anni, proteggo come posso gli animali e le piante come fratelli e sorelle, vivo completamente immerso nella natura, con cavalli e gatti, nel principio di non arrecare dolore, per quanto possibile. La natura mi ha insegnato che animali e piante hanno una consapevolezza molto più sviluppata di quello che si crede, anche se non sono intelligenti come noi umani, e personalmente non mi sento in diritto di disporre delle loro vite inutilmente. Mi piace studiarli e sono affascinato dai misteri che la vita racchiude.
    Vorrei fare un esempio, che mi ha fatto molto riflettere: molti umani adulti hanno paura dei cavalli, per le loro dimensioni e la loro potenza e perché non li conoscono, non osano avvicinarsi per accarezzarli, eppure, ogni giorno, vedo gli uccelli, notoriamente timorosi, andare fiduciosi a beccare i semi del fieno proprio sotto le loro zampe e sotto i loro musi mentre mangiano dentro il recinto! Li ho visti persino lasciarsi annusare dai cavalli curiosi, senza volar via! Poi il cavallo si rimette tranquillamente a mangiare e l'uccellino a beccare a pochi centimetri dal suo muso enorme. Per un passero un cavallo è veramente un essere gigantesco, una vera montagna di muscoli potenzialmente pericolosi, eppure ha la consapevolezza piena della sua mancanza di aggressività e si fida, lo sa perfettamente che il cavallo è incapace di pensare di fargli del male. Gli animali selvatici, appena vedono un umano a distanza, scappano terrorizzati. Quanti esseri umani cosiddetti "intelligenti" sono consapevoli di quanto terrore provochiamo negli animali e nelle piante?

    Sono innamorato appassionatamente del nostro pianeta meraviglioso e di tutte le forme di vita che ospita, delle quali mi sento un protettore, non un distruttore consumatore, vorrei disperatamente poterlo spiegare ai miei simili umani.
    Per me non nutrirmi di animali è stato completamente naturale e spontaneo, anzi una vera e propria liberazione dal disgusto e dalle malattie, una vera, grande soddisfazione nell'anima del bambino interiore che è ancora vivissimo in me.

  7. #7
    muchogusto è offline Cancellato su richiesta dell'utente
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    754
    Mentioned
    20 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Pawan Kumar - ASCIA Visualizza Messaggio
    Grazie @neofita per darmi l'opportunità di raccontare la mia lunga storia di vegetariano-vegano, sono mesi che cerco un po' di tempo per portare il contributo della mia esperienza di vita come testimonianza a questa discussione, che per me è una delle più belle ed istruttive del forum. Oggi piove, è festa, sono solo e mi ci voglio dedicare, spero di poter essere interessante per molti.

    Mia madre mi ha raccontato che ho iniziato a sputare ogni tipo di carne e di pesce omogeneizzato fin dalla prima volta che ha provato a darmeli, circa a 6/7 mesi d'età, all'inizio dello svezzamento. Per farmene mangiare un paio di cucchiaini doveva mescolarli con minestra e verdure molto abbondanti, perché appena ne sentivo il sapore la sputavo. Io mi ricordo che mi ha sempre disgustato, al pari degli escrementi. Fino ai 9 anni di età non riuscivo ad ingoiarla perché avevo un conato di vomito. .
    ma che facevi come morandi?????? te li mangiavi?????

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Планета Ка-Пэкс
    Messaggi
    1,198
    Mentioned
    100 Post(s)
    [OT]

    Citazione Originariamente Scritto da muchogusto Visualizza Messaggio
    ma che facevi come morandi?????? te li mangiavi?????
    ma veramente ? morandi ... ..


    <<12 nov 2009 ... La coprofagia di Gianni è arrivata anche allo stadio. Al grido di "Gianni Morandi mangia la m*rda" oltre 5.000 tifosi del Toro hanno sostenuto ...>>

    http://www.leggendemetropolitane.net...-vizietto.aspx
    leggendemetropolitane.net/blog/post/2009/11/12/Gianni-Morandi-e-lo-strano-vizietto.aspx

    ahahaha ecco perchè frequentava sempre programmi tv di m*rda ("Buona Domenica" ecc...) ... aveva semplicemente fame

    ...ok, "forse" è satira, ma i programmi di m*rda li faceva lo stesso ...

    [/OT]
    Ultima modifica di KGB; 29-04-14 alle 10:00
    tinyurl.com/lErbaProibita <--Hidden Content
    Guerrilla Gardening: salviamo la canapa: pastie.org/8660638
    ---
    [articolo]Hidden Content
    ---
    "Canone+Schedatura"M5S/Uruguay/Colorado? vade retro! Perchè invece non iniziamo a seguire la Hidden Content ?!? tinyurl.com/fuoriluogocz
    5 piante, senza schedatura tassa: L'unica legge sensata! (dopo quella nordcoreana) Hidden Content
    ... c'è pure la Hidden Content che, modestamente, non è affatto male Hidden Content
    Hidden Content

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.