ma i precursori, spesso non sono stupefacenti.
Non ha senso inserirli.
sì ma non c'è nulla di scientifico ...e talune molecole e cannabinoidi che non hanno a che dare con la cannabis vera e propria.
Ad esempio esistono prodotti come lo Spice che conteneva il Jwh018, oppure vi erano altri prodotti di derivazione chimica che contenevano altri cannabinoidi della famiglia Jwh (073, 250 etc.) che proprio per la loro natura sono assai differenti dalla cannabis anche perché il principio attivo e' soprattutto il Cbd che è' ben diverso e non confondibile con il thc.
La cannabis esiste da migliaia di anni, è sicura e innocua, eppure è nelle tabelle.
Mi domando come mettano in tabella la spice, che esiste da pochi anni ... ma poi in che tabella l'hanno messa? droga pesante? leggera? boh?!
OT: secondo me dovrebbero mettere una distinzione fra cocaina e coca.Tutto questo per dirvi che, comunque esiste la necessità di censire prodotti (molti dei quali derivati dall'oppio, dalla coca
Non è accettabile che non si possa coltivare la pianta di coca perchè quei pazzi al governo la considerano al pari della cocaina.
l'MDMA non è una droga pesante.e mix di varie droghe pesanti sintetiche MDMA
quindi anche la noce moscata, in quanto stupefacente e precursore ?MDA ed altre analoghe di struttura)
Ha effetto simile all'MDA e contiene sostanze di struttura analoga.
Inoltre permette, per estrazione, di ottenere un precursori per MDA, MMDA e MDMA (ad esempio il safrole)
ho l'impressione che il governo stia solo facendo danni modificando le tabelle
semmai "soggettivamente ad alta potenzialità di pericolo" visto che, per fare uno fra tanti esempi, i casi d'overdose per oppiacei sono una rarità[*]; mentre le morti per alcool, le "risse etiliche" e i tumori da tabacco sono molto comuni. Per non parlare del diabete e altri malori. Eppure parliamo di sostanze (alcool, tabacco, zucchero .. ) che non sono proibite e, non credo, rientrino in alcuna tabella..obbiettivamente ad alta potenzialità di pericolo.
[*] senza poi contare che, da sempre, viene dichiarata la morte per overdose anche per i casi (la maggioranza) in cui la sostanza non è causa di morte. Spesso i casi di overdose sono molti meno di quelli ufficialmente dichiarati: gran parte delle morti sono "morti da taglio della sostanza".
Giusto per vedere se ho capito:Ultimo aspetto.
Il ministro Lorenzin da persona che i dimostra del tutto impreparata in materia ha detto grosse inesattezze sostenendo che le tabelle hanno solo un valore amministrativo e non un valore penale.
E' di tutta evidenza, ma il ministro dimostra di ignorare un dato elementare, che invece dovrebbe conoscere per ricoprire la sua carica, che la legge sugli stupefacenti si compone, per quanto concerne gli aspetti penali di norme a carattere complesso.
Vale a dire che si tratta di norme che comprendono al loro interno riferimenti amministrativi (le tabelle che sono di competenza del ministero della salute) necessari per stabilire la tipologia illecita di talune condotte e riferimenti squisitamente penali.
Dunque le tabelle non sono, ne' possono essere fine a se' stesse - come invece grossolanamente sostiene il ministro - ma esistono perché destinate a completare la norma penale ( lo dice la Cassazione) ed a permettere di stabilire quando certe condotte integrano uno tra i reati di cui al DPR 309/90.
In pratica le leggi sulle droghe (309/90) non sono altro che leggi del tipo:
"al consumo delle sostanze nella tab 1 si applicano queste sanzioni: ......
alla produzione delle sostanze nella tab 1 si applicano queste sanzioni: ......
al consumo delle sostanze nella tab 2 si applicano queste sanzioni: ......
alla produzione delle sostanze nella tab 2 si applicano queste sanzioni: ......
e così via ... "
senza specificare direttamente quali siano le sostanze (perchè le tabelle sono redatte dal ministero della salute) , giusto?
Quindi se avessimo un Ministero della Salute competente, pensante e onesto/a non ci sarebbe neppure bisogno di una legge che legalizzi l'autoproduzione!
Basterebbe che il ministro facesse modifiche alle tabelle spostando la cannabis in una tabella di sostanze meno punite e ritenute meno pericolose o, meglio ancora, eliminando la cannabis dalle tabelle?
È così? basta veramente così poco?
a me la Lorenzin ha sempre dato l'idea di una totale incompentente in materia che prende per oro colato le linee di partito (NCD/FI) ovvero le affermazioni di Giovanardi , fino a poco fa ...Certo sentendo il ministro Lorenzin sorge il sospetto che oltre al non conoscenza della materia, ci sia anche qualche suggerimento tanto ideologico, quanto infondato del śuo collega di partito Giovanardi....
...Ora invece, con questa sua uscita (specialmente dopo poco tempo dalla pronuncia della Corte Costituzionale) vedo chiara malafede nelle sue intenzioni.
Un conto era quando si diceva "anti-legalizzazione" .... e lì l'ignoranza ci poteva anche stare, visto il soggetto.
Ma ora, mi pare provocatoria come un giovanardi qualunque![]()