Citazione Originariamente Scritto da sasso Visualizza Messaggio
Quindi, come mi pare sia uso comune almeno qui, prima di affermare o meglio per affermare sarebbe utile portare anche un po di materiale sul quale si basano le nostre affermazioni.

http://it.wikipedia.org/wiki/Glicerolo Glicerolo
vabbè che la fonte è la wikipedia Italia ... comunque:
c'è scritto che è un lassativo ...
Inoltre dice che non è indicato per i diabetici.
Il fatto che sia presente, come fai notare, in certe robe che si trovano al supermercato non vuol certo dire che è innocuo.
Assumiamo molte sostanze dannose dai cibi industriali che (quasi) tutti acquistiamo ogni giorno. Ciò non vuol dire che dobbiamo assumerne di più, nè tantomeno che esse sono innocue.
Semmai sarebbe bene, oltre a evitarle fumando, evitarle anche nei cibi comprando cibi che non ne contengono.
Anche lo zucchero fa male, eppure se apro una scatola di fagiolini dentro (fra gli ingredienti) c'è dello zucchero aggiunto. L'ho chiesto io? NO. Mi fa bene ? NO. (e per questo li lavo per bene prima di mangiarli)
È sempre bene fare distinzione fra i cibi e ogni genere di additivi con cui vengono "tagliati". Il cibo può far bene, gli additivi (il 90% delle volte) no.

Riguardo le sostanze dannose presenti nel tabacco ti faccio notare che sono le aziende produttrici di sigarette che usano additivi per trattare il tabacco.
Nel tabacco "drum" da rollare già l'incidenza di additivi è di molto ridotta.

Inoltre il tabacco naturale (autoprodotto) non ha nulla a che vedere con quei trattamenti (fra i quali il trattamento con radiazioni).

Si rischia di fare lo stesso errore che i proibizionisti fanno con la cannabis, ovvero non giudicare la sostanza in sè ma il prodotto (alterato) che si trova sul mercato.

Resta il fatto che assumere tabacco col vapo senza aggiungere quindi il lassativo (glicerolo), è molto meno dannoso.

Dando un'occhiata sulla wiki americana (en.wikipedia.org) si legge che il glicerolo se prodotto in maniera sintetica viene ottenuto dal propylene che è un idrocarburo ... boh, non sono un chimico ma sta cosa non è che m'ispiri tanto.

Oggi mi sono arrivati i semi di tabacco, una busta costa 1€ e 20.