Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  20
Non mi piace Non mi piace:  3
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: La marijuana torna ''leggera'': decreto reintroduce distinzione tra droghe

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Appennino selvaggio
    Messaggi
    642
    Mentioned
    59 Post(s)
    Bravo Yomi! Mi hai anticipato di pochi minuti l'aggiornamento.
    Però sembrerebbe, da una prima lettura del testo, che gli "esperti" abbiano fatto ancora confusione, perché il THC è un cannabinoide che è contenuto anche nelle infiorescenze e nella resina della canapa. Vi posto solo il link perché il testo del decreto è lunghissimo, servirà un po' di tempo per studiarcelo meglio:

    Ecco il testo del Decreto Lorenzin appena pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale. La Cannabis torna in tabella II.

    http://www.fuoriluogo.it/blog/2014/0...in-tabella-ii/

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Civitanuova
    Messaggi
    1,286
    Mentioned
    117 Post(s)
    Aspetterei il passaggio dell @Avv. Zaina prima di gioire e esultare, magari i bast@rdi hanno infilato qualche tranello nella faccenda
    Να είναι καλύτερο άτομο από τον πατέρα σου
    Lett: Na éinai caliùtero àtomo apò ton patéra sù
    Trad: Sii un uomo migliore di tuo padre

    Ogni riferimento a fatti, persone o persone fatte é puramente voluto

    C: Non mi funziona il filtro a carboni attivi...
    Richard: In che senso non ti funziona?
    C: nel senso che ho collegato i cavi, inserisco la presa e non va...
    Richard: cioé, te hai collegato i cavi elettrici al filtro a carboni attivi?
    C: Sí, e non va.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1,023
    Mentioned
    72 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da ugoxtutti Visualizza Messaggio
    Aspetterei il passaggio dell @Avv. Zaina prima di gioire e esultare, magari i bast@rdi hanno infilato qualche tranello nella faccenda
    Anch'io sono assai diffidente!

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1,023
    Mentioned
    72 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Pawan Kumar - ASCIA Visualizza Messaggio
    Bravo Yomi! Mi hai anticipato di pochi minuti l'aggiornamento.
    Però sembrerebbe, da una prima lettura del testo, che gli "esperti" abbiano fatto ancora confusione, perché il THC è un cannabinoide che è contenuto anche nelle infiorescenze e nella resina della canapa. Vi posto solo il link perché il testo del decreto è lunghissimo, servirà un po' di tempo per studiarcelo meglio:

    Ecco il testo del Decreto Lorenzin appena pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale. La Cannabis torna in tabella II.

    http://www.fuoriluogo.it/blog/2014/0...in-tabella-ii/
    Anch'io credo che ci possa essere confusione.
    Alla tabella I punto 6) sono inseriti
    i tetraidrocannabinoli, i loro analoghi, le sostanze ottenute per sintesi o semisintesi che siano ad essi riconducibili per struttura chimica o per effetto farmaco-tossicologico;.
    Alla tabella II punto 1) sono indicati:
    la cannabis indica e i prodotti da essa ottenuti.

    Or bene se non ricordo male e se la ricerca che ho svolto non mi tradisce il tetraidrocannabinolo è un composto, formula C21H30O2, capostipite della famiglia di composti tetraidrocannabinoidi.
    È presente, insieme al cannabinolo, nella canapa indiana, di cui è il principale costituente fisiologicamente attivo.
    Esiste in diverse forme isomere; quella in quantità preponderante ha formula:
    formula che è indicata come Δ1-THC. È quella fisiologicamente più attiva, insieme all’isomero Δ6-THC (presente in quantità molto minore), che ha il doppio legame dell’anello in alto a sinistra spostato sull’atomo di carbonio 6.
    .

    Se queste sono le premesse, mi domando se non vi sia una intrinseca contraddizione fra le due previsioni che sopra ho richiamato.
    Proprio per questo ieri avevo comunicato la volontà di studiare ed approfondire la tematica della Cannabis naturale, rispetto ai cannabinoidi cd. elaborati e derivati per sintesi chimica.
    Questi ultimi appaiono (a parere di alcuni esperti in materia) elementi per nulla analoghi, nè nella struttura, nè negli effetti alla cananbis e per tale motivi vanno distinti radicalmente dalla cannabis .
    Non vorrei che ci fosse qualche tentativo surrettizio di omologare le sostanze.
    Proverò a girare il quesito tecnico-scientifico al dott. Grassi.

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.