Citazione Originariamente Scritto da KGB Visualizza Messaggio
giusto una precisazione.
Non mi pare si tratti di "questioni vietate" visto che la canapa a cui facevo riferimento è sempre quella con THC < 0.3% quindi legale.
Ho solo chiesto lumi sulla possibilità di coltivare legalmente poche piante di canapa tessile (ovvero canapa con THC < 0.3%) nel mio giardino privato.
Quindi il discorso era totalmente pertinente. La canapa con basso tenore di THC viene usata anche a scopo alimentare (semi e olio di semi). Con "canapa tessile" si intende, in genere la varietà di canapa, quindi non solo l'utilizzo tessile ma anche gli altri innumerevoli utilizzi legali.
(la chiamerei canapa alimentare )

@Avv. Zaina se volessi coltivare qualche piantina di "canapa legale" (THC irrisorio) in maniera casereccia (niente azienda agricola) che dovrei fare? posso farlo tranquillamente o prima devo per forza auto-segnalarmi anche se la coltivazione avviene in una zona recintata?

Grazie
Alcuni passaggi esulavano dal tema, da qui il mio richiamo, che ribadisco.
Venendo al quesito, se Lei intende coltivare canapa priva di thc o, attualmente con thc < allo 0,3% (il tetto dovrebbe venire in futuro elevato allo 0,5%) non credo vi sia necessità di "autodenunziarsi", se l'attività non ha fini di lucro e se la coltura viene svolta in un ambiente tipo giardino, cortile condominiale di piccole dimensioni, terrazzo privato.
Non prenda, però le mie considerazioni in assoluto, perchè in questa forma diciamo privata - da un lato - Lei certamente non perseguirebbe fini illeciti, ma non sarebbe comunque al riparo da perquisizioni che intenderebbero accertare sia la natura della coltivazione, sia i dati scientifici della stessa (cioè il Thc effettivo).