ovvero (appunto!) sul fatto che certe "cose" (azioni politiche) sono o di sinistra oppure di destra.
che non c'entra nulla con quel che si diceva riguardo sinistra vs destra.e non su chi dice le cose
"sinistra e destra" è ben diverso da "PD e PDL"
ma forse è proprio questo che non riesci (ancora) a capire...
certe cose rimarranno sempre di sinistra. A prescindere che ad appoggiarle o a contrastarle ci sia il PD[*].
[*] che in realtà altro non è che risurrezione della Democrazia Cristiana. Altro che "sinistra" !
Cerca di non far l'errore di confondere gli ideali coi politici (o politicanti) e i loro partiti!
non vedo perchè dovrebbero definirli diversamente ..Originariamente Scritto da sweetcheese
Da quando la "carenza d'ipocrisia" è diventata un difetto?
"Per fortuna" vorrai dire! altro che "purtroppo".Originariamente Scritto da sweetcheese
Inoltre il tuo errore è nella parola "ideologia" che usi per indicare "ideali", o "valori".
Quelle che tu chiami ignaramente "ideologie" anzichè "idee" o "ideali" o "valori" sono quelle cose precise che possono permettere all'elettorato di capire in maniera istantanea se il politico/partito/governo X fa gli interessi della società oppure dei poteri forti.
Chi dice che "non ha più senso essere di sinistra o di destra" è, molto spesso, la stessa gente che crede che in Italia in tutti questi anni ci sia sempre stata un'alternanza fra destra e sinistra.
Faccio notare che, ad esempio, in Italia la sinistra non ha mai governato.
Ad eccezione di, forse, qualche giorno nell'immediato dopo guerra.
OT: E non dimentichiamo Gladio, esercito paramilitare fascista istituito e formato appositamente in Italia dagli americani e che è stato "smantellato" (ma sarà vero?) solo nei primi anni '90. Aveva il compito d'entrare in azione nel caso la sinistra (PCI) avesse vinto le elezioni in Italia.
Bella la democrazia italiana, eh? C'è libertà di voto... ma entro certi limiti.
Sparito Gladio è, in seguito, arrivato il Porcellum, per svolgere un compito simile: eliminare dalla rappresentanza parlamentare, non tanto la "sinistra" (che ormai non c'era più da anni), ma addirittura il "centrosinistra".
Tant'è che .. missione compiuta: Ora non si può più parlare di "destra e sinistra in parlamento" ma solo di "destra(PDL e co.) e 'centrodestra-democristiano'(PD)".