@simoz
no, non era una presa in giro.
Ho sentito voci al riguardo anni fa.
Solo ora, vedendo che tu hai scritto che sei vegetariano e senza carne vivi ugualmente bene senza carenze e che combinando verdure, cereali e legumi si ottiene allo stesso modo una alimentazione completa mi sono convinto a prendere seriamente in considerazione la questione.
Il tuo post e quello di Pawan (che non ricordo se l'ho letto qua o altrove) sono stati particolarmente decisivi nel convincermi.
Credo che una via verso l'acquisizione di considerevole libertà sia l'autoproduzione del cibo: essere indipendente e non dover neppure usare i soldi per avere cibo.
Il mio timore era però che le verdure e frutta che stò producendo non fossero abbastanza e mi sarebbe servita comunque un po' di carne.
Ora invece sono più fiducioso che mai in ciò che stò facendo
Qualche post dopo il tuo c'è però un utente che dice che manca la vitamina B12.
Non sono un nutrizionista e non sò se è fondamentale la B12.
Sai se qualche alimento vegetale la contiene?
Inoltre è veramente così importante 'sta B12?
Mi pare di aver visto che bevande alla soia la contengono, ma non so se viene aggiunta a parte o fa parte della soia stessa...
<EDIT>Su wikipedia (info quindi da prendere con le pinze) qualcuno ha scritto che la B12 c'è solo nella carne e uova e in certi thè.
Quindi già al momento sarei a posto (le galline le ho) ma non sarebbe però una dieta totalmente vegetariana.
Comunque aspetto la camelia sinensis, sperando che vada comunque bene allo scopo(azz! ma sti semi non arrivano più!!
) </EDIT>
Grazie!
-----------------
OT: non m'è mai piaciuto granchè il termine "vegano" .. "vegan"
perchè non semplicemente vegetariano? Non suona meglio?
Oppure son parole con diversi significati?