ma sei sicuro di questo?Ricordati sempre che piantando canapa tessile i controlli della Guardia di Finanza con i cani te li chiami a casa, al 100%. Fanno passare il cane tra i filari di piante, se ce n'è una sola con thc alto te la becca sicuro
Son sempre stato convinto che i cani siano abbastanza inutili in questo caso perchè i falsi positivi sarebbero eccessivi... un cane rileva l'odore e anche le piante a basso THC emettono odore.
Al massimo lo userebbero in casa, per vedere se ti sei messo dei fiori da parte e in tal caso analizzarli per determinare se sono legali (basso THC) o meno.
Anni fa ho coltivato qualche pianta di canapa a basso THC e l'odore c'era comunque (eccome! ) se un cane le si avvicina dà sicuramente l'allarme. A prescindere dalla quantità di THC.
Il cane dà risposta "binaria" ovvero: Sì o NO.
Non è che lo "regolano" su una certa intensità.
In firma ho un filmato (L'Erba Proibita) in cui si vede la GDF che addestra i cani. In pratica li fanno giocare con uno straccio che è stato prima chiuso per del tempo in un sacchetto contenente erba.
Per loro è un gioco e devono trovare lo straccio.
Per farlo arrivano a migliorare il fiuto in modo da rilevare anche la più piccola traccia di odore.
Ecco perchè esistono anche falsi positivi ...ad esempio uno che ha fumato ma non ha più addosso nulla viene poi indicato dal cane: Il cane rileva se l'odore c'è oppure no.
Il personale che gestisce il cane non ha modo di capire quale sia l'intensità dell'odore fiutato dal cane.
Proprio la "logica del gioco" spinge il cane a creare allarme al minimo sentore di odore.
I cani agiscono in buona fede e ci mettono il massimo impegno (voler giocare è nella loro natura)
Non fanno nulla di male, LORO. (a differenza dei padroni e dei capi dei loro padroni.)
Comunque concordo pienamente sul fatto che se uno coltiva canapa per uso tessile o altro, ma comunque canapa a basso THC: NON deve assolutamente coltivare canapa a alto THC.