@Stoogots
appunto. Infatti non vedo perchè dedicare pagine e pagine per polemizzare su cose che avevo scritto in 2 semplici post.
----------------------
quindi per chiudere (spero) le polemiche e tornare IN topic:
Facendo qualche ricerca sembrerebbe che con "erba del diavolo" si non si intenda altro che Datura stramonium.
Ovvero: puro e semplice stramonio.
Pianta abbastanza diffusa in Italia e che è percepita e cresciuta a scopo ornamentale tranquillamente in tutta la penisola, considerata da tutti una pianta "legittima" tanto quanto i gerani.
Tant'è che dovrei averne ancora dei semi che mi vennero regalati anni e anni fa .. ma chissà dove son finiti
Giusto per intenderci, è come parlare di Belladonna o altre piante notoriamente psicoattive ma non vietate perchè troppo comuni.
Quindi non si capisce perchè tutto 'sto clamore !
Un conto sarebbe se si fosse trattato dell'acquisto di un estratto: in quel caso si tratterebbe effettivamente di "sostanza stupefacente".
Però trattandosi di semi che uno potrebbe comprare semplicemente per far crescere la pianta, anzichè per sballare, non vedo alcun comportamento illecito.
È ufficiale:
In Italia è iniziata la "caccia alle streghe 2014"
----------------
OT: in questo specifico caso, concordo con chi diceva che è meglio evitare Internet se si vuole la privacy.
Infatti non vedo il senso di acquistare i semi di questa pianta, addirittura dall'estero, quando essa cresce spontanea in tutte le zone d'Italia
Quindi sia che volesse usarli per sballare sia che volesse usarli per coltivare, non ha senso pagare per qualcosa che si può trovare GRATIS e con facilità in natura (boschi, riserve, ai bordi delle strade, in campagna, in montagna ecc ) qua in Italia.
Quindi, con quell'acquisto, la vittima di cui parla l'articolo ha corso un rischio inutile.
(E questo a prescindere dall'uso o meno del cappello.)