Anche le piante hanno:
1) desiderio di cibo e acqua
2) libertà di movimento ... beh si muovono (si spostano a seconda del sole, si attorcigliano sui tubi [vite, luppolo] , fanno movimenti [certi tipi di mimosa ruotano le foglie appena vengon toccate, molte carnivore si muovono anche con scatti veloci]
3) istinto a evitare il dolore: le piante cercano il benessere e se trovano ostacoli o pericoli nella crescita (altre piante oppure fonti di calore) crescono in altra direzione
solo non "sentono bisogno di protezione e compagnia" perchè non possiamo comunicare con loro per saperlo. [e in effetti, sulla "compagnia": la eviterebbero volentieri perchè altre piante troppo vicine fregano cibo/acqua]
Comunque il discorso piante è diverso: l'uomo può aiutarle:
1) potatura (la pianta dopo cresce meglio)
2) raccolta frutti: non è un bene che tutti i frutti producano altre piante, sennò le radici della pianta "madre" finiscono soffocate.
Con le piante sarebbe bello potersi comportare come facevano gli indiani:
Uso calcolato delle risorse ambientali evitando accuratamente di creare danni permanenti.
Ad Es.: tiri giù una pianta? Fai prima una talea per sostituirla![]()