grazie ancora per il link!
credo d'aver trovato la risposta nelle FAQ:
http://www.scienzavegetariana.it/med.../proteine.html
scienzavegetariana.it/medici/domande/faq/proteine.html
aggiungerei che, oltre alla soia, i semi di canapa sono un'alimento completo.Infatti, l'assunzione nell'arco della giornata di cereali (pane, pasta, riso, etc), legumi (fagioli, le lenticchie, le ceci, etc) fornisce tutti gli aminoacidi necessari nelle giuste quantità e proporzioni [Messina_1997, Young_1991].
La soia è invece l'unica leguminosa in grado di fornire da sola, senza essere associata ai cereali, tutti gli aminoacidi necessari nelle giuste proporzioni [Young_1991].
Peccato che costino tanto, ( quelli alimentari) rispetto a quelli di canapa tessile.
@sasso
L'olio di canapa ho sentito che è una delle cose migliori che esista, peccato che costi un'occhio della testa (io poi, se dovessi sostituirlo a quello d'oliva dovrei spendere un capitale)
grazie a tutti, ora mi sento tranquillo
EDIT: (l'entusiasmo è durato poco ..) non mi convince molto la parte sulla B12... In pratica dovrei assumere comunque carne almeno ogni tanto (frequenza che non ho ancora ben compreso), visto che non ho alcuna intenzione di comprare integratori... (non vorrei vedermi "disattivato" solo perchè non ho a portata di mano la "dose" di B12 ...).
@sasso tu come fai? usi gli integratori?



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 



Rispondi Citando

