Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  41
Non mi piace Non mi piace:  17
Risultati da 1 a 10 di 41

Discussione: Dipartimento antidroga, l’ora dell’addio

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Планета Ка-Пэкс
    Messaggi
    1,198
    Mentioned
    100 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Avv. Zaina
    Vedo che si rende necessaria una precisazione inequivoca.
    Il DPA è stato istituito con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 20 giugno 2008.
    Vale a dire come potete rilevare nel file che allegherò a questo mio post, che l'atto che istitusice il DPA non ha alcun collegamento diretto e simbiotico con la L. 49/2006.
    E' innegabile che il concepimento di tale strumento rientra nell'evoluzione proibizionista che ha avuto il suo acme con la L. 49/2006, ma è altrettanto vero che il DPA è una struttura che bene potrebbe essere modificata per scopi che come sostiene Corleone individuino linee di intervento e obiettivi condivisi da un mondo vasto, di servizi pubblici e del privato sociale, di operatori e di consumatori, di giuristi e di amministratori.
    Dunque se il DPA non viene smantellatato come si chiede (non a torto) in questo topic, non è ravvisabile alcun abuso di ufficio, proprio perchè la destrutturazione dell'ente non costituisce conseguenza dovuta e diretta della sentenza della Corte Costituzionale.
    Piuttosto, va detto che si dovrebbe intervenire approfonditamente sugli artt. 2 e 3 del DPCM 2008, così da mutarne sostanzialmente sia gli scopi essenziali da perseguire, sia la struttura.
    Rimanendo inalterato, in questa fase il DPA costituisce esclusivamente un ente di dubbia utilità, che permette in modo anomalo di sviluppare politiche indiscriminatamente antiprobizioniste, in presenza di una precisa evoluzione sia normativa, che culturale.
    E' evidente che il DPA risente dell'incidenza delle scelte e degli orientamenti dell'On. Giovanardi e che sia un'espressione - ahimè - coerente di tale indirizzo.
    Ciò non di meno, ribadisco, l'unico modo che credo sia serio e concreto, dovrebbe essere quello di una proposta di legge mirante a modificare i termini che ho già espresso, sottraendolo dall'orbita della Presidenza del Consiglio e posizionandolo all'Interno del Ministero di Giustizia.

    Grazie della risposta (meglio tardi che mai ).

    [OT: Riguardo al DPA m'era parso di capire, quando lessi questo http://enjoint.info/forum/showpost.p...&postcount=122 e/o altri post , che fosse derivato da una legge non penale comunque contenuta nella fini-giovanardi. (mannaggiammè che stavolta non ho verificato le "fonti" )... nelle discussioni qua sul forum s'era sempre parlato di DPA come "nato dalla fini-giovanardi" ]


    Ciò non di meno, ribadisco, l'unico modo che credo sia serio e concreto, dovrebbe essere quello di una proposta di legge mirante a modificare i termini che ho già espresso, sottraendolo dall'orbita della Presidenza del Consiglio e posizionandolo all'Interno del Ministero di Giustizia.
    E perchè mai il Ministero della Giustizia dovrebbe occuparsi di welfare, politiche sociali e salute pubblica?!?

    Il Ministrero della Salute e quello del Welfare non vanno più bene ?
    Ultima modifica di KGB; 26-04-14 alle 17:33
    tinyurl.com/lErbaProibita <--Hidden Content
    Guerrilla Gardening: salviamo la canapa: pastie.org/8660638
    ---
    [articolo]Hidden Content
    ---
    "Canone+Schedatura"M5S/Uruguay/Colorado? vade retro! Perchè invece non iniziamo a seguire la Hidden Content ?!? tinyurl.com/fuoriluogocz
    5 piante, senza schedatura tassa: L'unica legge sensata! (dopo quella nordcoreana) Hidden Content
    ... c'è pure la Hidden Content che, modestamente, non è affatto male Hidden Content
    Hidden Content

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.