Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  191
Non mi piace Non mi piace:  36
Risultati da 1 a 10 di 147

Discussione: Decreto Droga, il governo pone la fiducia alla Camera

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1,023
    Mentioned
    72 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da M'agganjo Visualizza Messaggio
    L'avvocato è iscritto e partecipa al forum da ormai più di un anno, è da quando mi sono iscritto che leggo le sue idee e il suo punto di vista, ed ha espresso un centinaio di volte il parere che la cannabis vada desanzionalizzata e non legalizzata (e per questa cosa ci ho discusso -civilmente- più di una volta anch'io, quando qui dentro ancora non si respirava un'aria così velenosa), ha da sempre condiviso l'idea che l'acquisto di gruppo non possa essere considerato spaccio (e in tal senso propose anche una legge per istituire i cosiddetti csc, che si basano sull'acquisto di gruppo)... capirai da te che se arrivi te a dire cose già dette da tempo per poi dire "te non la pensavi così" può dare fastidio. Possiamo discutere sulla faccenda della cessione gratuita, ma si può farlo senza essere fermamente convinti di essere nel giusto e di avere la verità in tasca? Io per esempio ho pensieri contrastanti a riguardo: da un lato penso che se non c'è rendita non c'è nulla da tassare né da registrare. D'altra parte parliamo di una droga che, in un sistema antipro serio, va controllata prima di essere ceduta, perché vatti a fidare se quella sostanza che mi cedi non sia adulterata da sostanze nocive. E un controllo qualitativo esige dei costi, quindi è ovvio che chi la cede deve conseguire un ricavo. Viviamo in un sistema basato sul profitto, vol ente o nolente.

    (mi scuso per eventuali errori, scrivo dal telefono)
    Caro amico,
    La ringrazio, ma vede l'impresa è veramente disperata e non intendo più rispondere alle numerose sguaiate inesattezze che leggo, perchè è assolutamente inutile.
    E' assolutamente espressione di ridicola disinformazione (per non dire malafede), venirmi a rinfacciare, addirittura, una presunta posizione di punizione dell'uso di gruppo, quando ho scritto decine di articoli a favore della non punibilità di tale situazione di fatto, quando ho delineato le condizioni giuridiche e fattuali (puntualmente poi affermate dalla Cassazione) affinchè l'acquisto di gruppo (che è la definizione più corretta) venga assimilato alla detenzione ad uso personale.
    Verrebbe da dire "perdona loro perchè non sanno quello che dicono", perchè sarebbe stato sufficiente documentarsi, per evitare sproloqui.
    D'altronde, come giustamente sostiene Lei, vi è modo e modo di confrontarsi e, purtroppo, da un po di tempo a questa parte lo smisurato super ego di qualcuno avvelena, con un atteggiamento di costante protervia - (paragonabile solo a quello del Marchese del Grillo che diceva di coloro che non la pensavano come lui "Io so io, io so io e voi chi c..o siete?") - un confronto ed un clima, che invece, prima è sempre stato seppur serrato, molto costruttivo e pacato.
    Comincio, quindi, a ripensare alla utilità della mia partecipazione a questo forum...tutti siamo utili, nessuno (io per primo) è indispensabile (almeno la penso così).
    Ultima modifica di Avv. Zaina; 01-05-14 alle 15:49

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.