Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  191
Non mi piace Non mi piace:  36
Risultati da 1 a 10 di 147

Discussione: Decreto Droga, il governo pone la fiducia alla Camera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    StRaM è offline Cancellato su richiesta dell'utente
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    922
    Mentioned
    12 Post(s)
    Okay dai...... sarà stato un suo omonimo a scrivere quelle interessanti cose sull'attuazione dell'eugenetica ;-)

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    8,397
    Mentioned
    1243 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da StRaM Visualizza Messaggio
    Okay dai...... sarà stato un suo omonimo a scrivere quelle interessanti cose sull'attuazione dell'eugenetica ;-)

    Scrivo un ultimo post andando in ot in un topic che certamente non lo meriterebbe...ma visto che ho consigliato il libro di un certo autore e che altri hanno mostrato interesse chiedendomi info...trovo giusto fare dei chiarimenti.
    Io posso capire quello che ha scritto @StRaM, ma penso non sia ne giusto ne corretto far passare per nazista (perche' di quello si tratta) uno che in quel contesto storico e sociale ha scritto e pubblicato quel trattato...che agli occhi di cio' che e' poi accaduto appare oggettivamente abbietto! .
    Selezione per uno scienziato...non vuol dire assassinio, ne sterminio, ma era intesa a migliorare ed elevare tutto il genere umano...idea che anch'io oggi trovo aberrante...quello fu un errore (solo teorico) certamente piu' volte riconosciuto ed evidenziato in ogni comportamento nel corso della sua lunga vita..
    In fondo lo sappiamo bene che nessuno e' perfetto.

    Ma poi ci sono i fatti...e cioe' la sua cattura, deportazione e prigionia nei lager marxisti in russia...dove peraltro ha stretto legami e amicizie (russe) che sono perdurate negli anni... fu rispettato tanto da ricevere proprio dai russi incarichi anche come medico...
    C'e' tutta la sua vita a testimoniare che tipo si uomo e' stato, la sua filosofia, i suoi esesmpi i suoi lavori e le sue scoperte, alcune delle quali importantissime (nobel) anche e soprattutto per lo studio sul comportamento umano...

    Ma, al di la di tutto questo...se il "declino dell'uomo" o "l'altra faccia dello specchio" li avesse scritti anche lucifero in persona...beh! per come la vedo io avrebbe fatto un eccellente lavoro.

    Ps .penso tu ti riferisca a Durrell allora...concordo, bel pensatore. (anche lui aveva a che fare con gli animali...sara' un caso?)
    Ultima modifica di moran; 06-05-14 alle 14:32

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Appennino selvaggio
    Messaggi
    642
    Mentioned
    59 Post(s)
    Non preoccupatevi troppo per la Monsanto e i semi italici, non scompariranno, non possono controllare tutto e tutti...
    Gli faremo il cu.., ehm, cioè una resistenza strenua e capillare, vedrete...

    Ritornando in Italia, Giovanardi e Senato, aggiornamento:

    http://www.articolo73.it/giovanardi-...roghe-709.html

    Giovanardi ci riprova: oggi sarà relatore al Senato per il decreto droghe
    di Redazione | 6 maggio, 2014

    Carlo Giovanardi oggi pomeriggio alle 14.00 tornerà a parlare di droghe al Senato, e lo farà da protagonista assoluto. Sarà infatti il relatore (insieme a Bianco, Pd) del governo alla discussione sul decreto legge n.36/2014 sulla disciplina degli “stupefacenti e sostanze psicotrope”. Il cosiddetto “decreto Lorenzin”: che oggi inizierà il proprio iter al Senato, alla commissione riunita Giustizia e Sanità, dopo l’approvazione alla Camera.

    Giovanardi ha già ribadito la sua posizione di sempre lo scorso 29 aprile, quando commentando il voto alla Camera aveva annunciato che “al Senato la normativa andrà modificata in quanto, non si capisce perché la cannabis Ogm non debba stare nella tabella delle droghe più pericolose e perché gli spacciatori di tale sostanza non debbano essere puniti allo stesso modo degli altri”. Non crediamo che nel frattempo qualcuno sia riuscito finalmente a fargli capire che la cannabis Ogm non esiste e che farsi un grammo di marijuana non è proprio uguale a farsi un grammo di eroina, quindi… oggi c’è da preoccuparsi: Giovanardi cercherà in tutti i modi di far rivivere con un colpo di mano la sua legge, e di rintrodurre l’equiparazione tra droghe leggere e pesanti.

    Ps: a quanto pare oggi non ci sarà nessuna diretta streaming dal Senato sul dibattito sul decreto Lorenzin. Cercheremo comunque di seguire ciò che accadrà e rimanere in contatto telefonico con i nostri contatti al Senato, e vi aggiorneremo su Articolo73.it e sulla nostre pagine facebook e twitter.



    E ancora:

    http://www.senatoripd.it/doc/5931/ma...-si-chiude.htm

    6 maggio 2014
    Giovanardi
    Manconi: Il cerchio si chiude
    Giovanardi somiglia tanto ai Circoncellioni dell'Africa settentrionale (ma in burnout)
    Intervento - Il Foglio
    Giovanardi somiglia tanto ai Circoncellioni dell`Africa settentrionale (ma in burnout) B isogna comprenderlo. Carlo Giovanardí è un uomo provato e sotto stress, desolatamente solo, visibilmente infelice e affetto da una bizzarra ossessione nei miei confronti (sono vanitoso, ma mi si fa troppo onore). Spero che possa incontrare presto un anziano prevosto, una sollecita perpetua, un antico compagno dí giochi o un ex parlamentare facondo che gli tenga compagnia e gli voglia un po` di bene (vi garantisco: lo merita). In queste ore, la sua frustrazione è acuita dallo stato di isolamento in cui si è trovato dopo aver entusiasticamente approvato gli osceni applausi tributati dal congresso del Sap ai poliziotti responsabili della morte di Federico Aldrovandi. Francamente: se ti molla anche il presidente del tuo partito (e ministro dell`Interno), il capo della polizia e buona parte degli stessi sindacati della pubblica sicurezza, la sola compagnia dì Mario Borghezio può risultare certo spassosa, ma non abbastanza gratificante. Al di là di questo, è ormai evidente che esiste un vero e proprio "caso Giovanardi".
    Decifrarlo non è semplicissimo, ma può aiutare la lettura di un buon manuale di psicologia sociale. Vi si troverà descritta la "sindrome di dipendenza secondaria" o "laterale" (o, per alcuni studiosi australiani, "sublimata"). E` una delle manifestazioni collaterali, meno conosciuta e meno indagata, di quella condizione ben nota che è il burnout: ovvero l`esito patologico di uno stato di stress che può colpire gli operatori che svolgono attività di cura o di aiuto.
    Qui interessa, esclusivamente, quella sindrome di dipendenza secondaria che della condizione di burnout costituisce un`ulteriore variabile: e che affligge coloro che, senza svolgere direttamente un lavoro a contatto - per esempio - con i tossicomani, possono risultare condizionati ossessivamente dalla questione-droga, dal discorso intorno a essa, dall`introiezione nella sfera mentale e psicologica dei suoi effetti. Così che anche,quaciti non fanno personalmente uso di ;sostanze stupefacenti (com`è il caso- di Giovanardi, ci giurerei) possono risultare "dipendenti" da quelle stesse sostanze. E` quanto suggerisce l`atteggiamento complessivo del senatore del Nuovo centrodestra, sia quando tratta il tema delle droghe, sia quando affronta altre questioni che, comunque, sempre lì sembrano destinate a precipitare. Insomma, Giovanardi è quello che "Federico Aldrovandi è morto di infarto". Questa sua postura di torva intolleranza è confermata, sul piano storico-teologico, dall`impressionante somiglianza con i Circoncellioni dell`Africa settentrionale. Ovvero una comunità di seguaci dell`eresia donatista (da Donato delle Capanne Nere) che, intorno al Trecento dopo Cristo, mossi da un intransigentismo furioso e feroce, si diedero alla lotta violenta contro le altre comunità cristiane, sospettate a loro volta di eresia. I Circoncellioni non usavano le lame (memori dell`invito evangelico a "riporre la spada nel fodero"), ma armi improprie altrettanto letali, e ne combinavano di tutti i colori. A opporsi loro fu in particolare sant`Agostino, proprio in ragione del fatto che l`eresia donatista negasse la sublime virtù cristiana della misericordia (ancora Giovanardi su Stefano Cucchi: "Tossicodipendente anoressico epilettico larva zombie").
    Giovanardi, quando nel concionare si trova in debito di ossigeno e di sintassi, mi rimprovera di essere stato "capo del servizio d`ordine di Lotta continua". Brillantissimo argomento, come ognuno può vedere: anche se il fatto risale a quarantadue anni fa e ha perso - se così si può dire - la fragranza dell`attualità. Sarebbe come se, per contestare il bel saggio di Giuliano Ferrara su Papa Francesco, si ricorresse a quel famoso episodio dei "bastoni contro l`estremismo di sinistra", risalente alla Torino della metà degli anni Settanta. In margine si può notare che quello di Giovanardi è il medesimo argomento utilizzato contro di me, con solerzia biliosa, da Marco Travaglio. Non stupisce. Non a caso Daniela Santanchè ha affermato che "a parte l`odio per Berlusconi, Travaglio è uno di noi: culturalmente e intellettualmente è uno dei nostri". Come direbbe lo stesso Travaglio, il cerchio si chiude. Ps. In ogni caso, se può interessare, sono disposto in qualsiasi momento a sottopormi, contemporaneamente a Giovanardi, a un approfondito controllo antidoping: analisi del capello compresa. - See more at: http://www.senatoripd.it/doc/5931/ma....NnO5Qumn.dpuf

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.